TORTONA SI COMPLICA LA VITA MA ALLA FINE PORTA A CASA LA 15ª VITTORIA STAGIONALE: VERONA SCONFITTA 73-69 
A cura di Redazione Sette Giorni,  pubblicato il   12/03/2023 19:50:00 

 

Top scorer Christon con 20 punti in 30 minuti 

 

Dopo un mese di assenza dal parquet di casa il Derthona torna a Casale per la 21ª giornata di campionato: ospite di turno la Tezenis Verona dell’ex Jamarr Sanders. Ramondino, che deve fare a meno di Daum (spalla) e Macura (schiena), si presenta con Christon, Filoni, Harper, Severini e Cain. Primo quarto in cui il Derthona in attacco si affida ad un ottimo Severini autore di ben 13 punti in 9 minuti di impiego con il 100% dal campo (2/2 da 2 e 3/3 dall’arco) mentre in difesa, dopo aver subìto una sfuriata iniziale dell’ex Sanders autore di un parziale personale di 8-0, trova gli aggiustamenti corretti concedendo 17 punti agli ospiti: dopo 10’ minuti Tortona avanti 24-17. Nel secondo quarto buona prima parte del Derthona che manda a referto 5 giocatori con una buona varietà di giochi (palla sotto e tiro dall’arco ben alternati) e a 4’ dalla seconda sirena è 36-29 Tortona. Nella parte finale del quarto meglio le difese con molti errori al tiro per entrambe le squadre (solo Candi e Harper a segno per Tortona) e all’intervallo è 45-35 Derthona. Per Tortona  9/14 da 2, 8/17 da 3, 12 assist di squadra (6 per Verona) e 13 rimbalzi contro i 17 degli ospiti. Confusione e brutte conclusioni al rientro dagli spogliatoi con Verona leggermente meglio di Tortona (8-6 il parziale), a canestro solo con Christon; nella seconda parte del quarto il parziale bianconero di 10-2 (5 di Radošević, 2 di Christon e tripla di Filloy) spacca in due la gara e alla terza sirena è 63-48 Tortona. Nell’ultimo periodo di gioco un blackout totale del Derthona nei primi 4’ di gioco consente a Verona di rientrare in partita con un parziale di 12-0; Verona impatta sul 68-68 a 2.22 dal termine però non sfrutta i tanti extra possessi concessi dal Derthona, e i leoni nella girandola finale di liberi riescono, a fatica, ad imporsi 73-69.

 

1º QUARTO. Inizio di gara in cui il Derthona in fase offensiva si affida a Luca Severini autore di tutti e 10 i punti dei leoni nei primi 6’ di gioco (due triple consecutive e 4 dal mid range) mentre in difesa fatica a contenere il grande ex di turno Jamarr Sanders autore di un parziale personale di 8-0 (sui 14 totali degli ospiti): a 4’ dalla prima sirena Verona avanti 14-10. Per Tortona si iscrive a referto anche Christon con 6 punti consecutivi (4 in un lampo in appoggio e 2/2 ai liberi) per il 16-17 Verona a 2.30 dal termine del quarto. Nel finale di periodo ancora uno scatenato Severini dall’arco (13 punti nel quarto e 100% dal campo) apre il parziale di 8-0 (Filloy da 3 e Cain da sotto) con cui Tortona chiude i primi 10’ di gara avanti 24-17.

 

2º QUARTO. Nel secondo periodo di gara Tortona stringe ulteriormente le maglie della difesa mettendo sul parquet maggiore aggressività e mani sempre sul pallone mentre in attacco grazie al tiro dall’arco trova un primo allungo (+10) per il 39-29 a 4.10 dall’intervallo: punti che arrivano da tutti i giocatori in campo, 2 di Cain in apertura, 2 di Radošević, tripla di capitan Tavernelli, jumper di Candi e due triple consecutive di Filloy. Parte finale del quarto in cui gli attacchi di entrambe le squadre faticano in esecuzione un po’ per merito delle buone difese un po’ per molta imprecisione al tiro: per Tortona muovono la retina dal campo Candi e Harper (tripla) mentre Christon realizza solo uno dei 4 liberi conquistati. Si va così negli spogliatoi sul 45-35 Tortona. 

 

3º QUARTO. Partita con tanta confusione, palle perse e scarse percentuali al tiro al rientro dagli spogliatoi con Tortona che nei primi 5’ del quarto mette a segno solo 6 punti, tutti firmati Christon (1/2 ai liberi, jumper e tripla centrale) mentre Verona fa leggermente meglio (8 punti) riducendo il suo gap in singola cifra per il -8, 51-43, di metà periodo. Nella seconda parte del quarto meglio Tortona che con un parziale di 10-2, frutto di 5 punti consecutivi di Radošević, 2 di Christon e tripla di Filloy, indirizza la partita riportandosi in doppia cifra di vantaggio, 61-45 a 60” dalla terza sirena. Dopo la tripla di Bortolani per Verona, il 2/2 ai liberi di Candi sancisce il 63-48 di fine terzo quarto. 

 

4º QUARTO. Primi 3’40 di gioco dell’ultimo quarto shock per Tortona che subisce senza opporre troppa resistenza un parziale di 12-0 per il 63-60 che riapre la gara mentre in attacco colleziona qualche palla persa di troppo, un’infrazione di campo e pessime percentuali al tiro. Dopo 4’ finalmente Tortona ferma l’emorragia con un lay up di Cain ed a metà periodo il tabellone recita 65-62 per i leoni. Tortona viene graziata due volte dall’arco sui tiri di Sanders e Anderson e da un’infrazione di 3" di Smith riuscendo in attacco, a fatica, a mettere solo un punto sul tabellone con l’1/2 ai liberi di Cain per il 66-62 a 3.14 dal termine. Christon dà un po’ di respiro ai suoi ed è 68-65 ma Verona sente la possibilità di concludere la sua rimonta e con la tripla di Anderson impatta sul 68-68 con 2.22 da giocare. Tortona male a rimbalzo difensivo, Verona non punisce gli uomini di Ramondino su una serie di extra possessi offensivi concessi dai leoni, Cain regala il nuovo +2, 70-68 ai suoi, Verona fallisce la tripla del possibile sorpasso e dall’altra parte Cain è bravo a lottare su una palla vagante: instant replay, possesso Tortona, fallo e viaggio in lunetta per Christon (4/8 in partita) ma è solo 1/2, 71-68 e possesso Verona con 5.2 secondi da giocare; Tortona sceglie giustamente da fare un fallo veloce con Radošević e la scelta paga perché Bortolani fa solo 1/2 e con 3.8 da giocare Tortona è avanti 71-69. Nuovo giro in lunetta per Christon, 2/2 e Tortona vince 73-69.