Si è tenuta martedì 7 marzo nella sede della Coldiretti la prima delle due riunioni tra il comandante della compagnia carabinieri di Tortona capitano Domenico Lavigna e gli iscritti all’associazione nell’ambito della campagna di informazione sui furti, le truffe ed il capolarato. Venerdì 10 nella stessa sede si terrà una seconda riunione, riservata agli iscritti della zona di Castelnuovo Scrivia. Il capitano Lavigna ha esordito ricordando che “come Comando dei Carabinieri abbiamo voluto intitolare questi incontri ‘Campagna…Sicura!’ per sottolineare l’impegno dell’Arma a salvaguardia della sicurezza di un territorio molto bello che però può essere vittima di episodi di furti, truffe e raggiri. Sempre più furbi, i malviventi inventano di continuo nuovi trucchi per raggirare le persone, specie gli anziani. Le notizie di cronaca riportano notizie come queste, purtroppo, in costante aumento su tutto il territorio italiano e anche su quello Tortonese, complice la posizione isolata e con svariate vie di fuga. Per questo motivo siamo impegnati nell’organizzazione di momenti informativi rivolti alla cittadinanza, soprattutto agli anziani ma anche attuando attività di prevenzione nelle scuole. Molte volte, infatti, la truffa, oltre al danno economico che comporta, rappresenta anche un vero e proprio motivo di caduta psicologica con il reale pericolo che le vittime possano chiudersi in se stesse, compromettendo la propria autonomia e socializzazione. Denaro e monili, gasolio, macchine agricole e prodotti in campo sono le tipologie di furto ricorrenti in agricoltura, per contrastarli serve un cambio di mentalità ed approccio al fenomeno e la segnalazione immediata in caso di sopralluoghi effettuati da persone sconosciute. Ci tengo a sottolineare che collegare il proprio sistema di allarme al numero di emergenza 112 è assolutamente gratuito e permette alle forze dell’ordine di agire in tempi più rapidi ed efficaci”.
|