Sono iniziati lunedì 6, seppur tra qualche difficoltà tecnica ben presto superata, i lavori di demolizione delle vecchia scuola elementare di San Bernardino, edificata alla fine degli anni ’50, inizi anni ’60. Opera molto impegnativa che finalmente dà inizio ai lavori per la ricostruzione di una scuola che rispetti le norme antisismiche e che ospiterà tra qualche anno gli scolari delle elementari. Per ricordare questa scuola, così cara a migliaia di tortonesi, pubblichiamo un breve ricordo del maestro Armando Bergaglio, che insegnò per decenni in quell’edificio. “Aveva tutta l’aria di una scuola di campagna, dalle linee architettoniche semplici e dimesse, circondata da campi e appena sfiorata dalla strada statale (o circonvallazione) da cui giungeva, sfumato, l’eco del traffico ininterrotto. Si componeva di sole 4 aule su due piani, più alcuni locali di servizio ed un seminterrato. All’esterno, quasi a giustificare e ad accentuare la sua cornice agreste, gabbie per l’allevamento di conigli e di galline e un ampio orto, campo di esercitazioni didattico-pratiche per i pochi alunni di allora. Tale era la scuola elementare di San Bernardino quando fu aperta nell’ottobre del 1960, come sede staccata del vecchio - ma sempre funzionale - “Scolastico” di corso Romita. Era inserita in una zona tranquilla, ma dove, forse già si annunciava quell’espansione edilizia propria degli anni del boom economico e che avrebbe saldato il quartiere al centro città”. Così presentavo la scuola di San Bernardino sul giornale “L’Ossona”, una creazione di quegli anni nata sotto lo stimolo del professor Barco, una spontanea ed accorata voce del quartiere. Da allora sono trascorsi 60 anni e passa. Sono scomparsi gli scolaretti con i grembiulini neri o bianchi, mentre si sono moltiplicate le auto dei genitori che portano i figli ai piedi della scala di ingresso. Cambiano i tempi e cambiano le abitudini. Lunedì mattina un vorace braccio meccanico ha iniziato a frantumare i muri della ormai vecchia scuola di San Bernardino seppellendo tanti ricordi…
In foto: l’edificio scolastico nell’anno di apertura: 1960
|