LE SETTE FATICHE DEI LEONI 
A cura di Redazione Sette Giorni,  pubblicato il   19/03/2023 12:30:00 

 

La sfida salvezza con il Chisola è l’ultima spiaggia, obbligatorio fare punti

 

La sconfitta subìta sul campo della Castanese nell’ultimo turno di campionato non ci voleva proprio per questo Derthona, sempre più in crisi, dopo una fase centrale di stagione in cui aveva addirittura illuso di poter aver cittadinanza nelle parti alte della classifica. La riserva di carburante nelle gambe dei ragazzi, la scarsità di idee nel gioco proposto, gli infortuni a catena di uomini fondamentali e la panchina oggettivamente corta e poco pronta per la categoria hanno poi fatto il resto, condannando la squadra ad una lenta ma inesorabile discesa verso i playout che ora sono lì ad un solo punto. A 7 giornate dal termine con 21 punti a disposizione di fronte alla squadra si presenta un periodo davvero complesso. Nelle prossime 7 infatti (6 dopo la pausa Viareggio) Chezzi dovrà affrontare tutte squadre, tranne l’Asti (46), invischiate in qualche modo nella lotta per la salvezza e fra queste solo il prossimo avversario Chisola (30) e l’ultimo, il derelitto Fossano (9) già retrocesso, hanno meno punti dei tortonesi. Appena sopra ai leoni a 36, fra i 37 ed i 39 punti, infatti, troviamo PDHA, Borgosesia, Chieri e Castellanzese che saranno tutte finali a partire dalla più importante, la gara di domenica al Coppi che il Derthona non può proprio sbagliare. Mai come in questo periodo la squadra ha bisogno del supporto dei suoi tifosi!

 

Chisola. All’andata, con un pronostico tutto a favore, sul neutro di Vinovo fu una bella vittoria bianconera, 2-3, arrivata in extremis grazie ad una tripletta di Romairone. In questa fase del campionato invece la gara si presenta con tutt’altre premesse. Il Derthona arriva all’appuntamento in piena crisi di risultati (1 solo punto nelle ultime 7 gare) ed identità, capace di vantare il 3º miglior attacco del campionato (44 reti) ed allo stesso tempo la 3ª peggior difesa (46 subite) mentre i torinesi si presentano in forma smagliante reduci da una vittoria sul campo della Sanremese e da due pareggi con Asti e Pinerolo per un totale di 8 punti nelle ultime 4 giornate. I bianco blu di mister Nisticò (ex Pavia, Verbania e Santhia), 17esimi, hanno 30 punti frutto di 7 vittorie e 9 pareggi con 34 reti segnate e ben 46 subite con Rizq capocannoniere a quota 13 centri. In difesa i più utilizzati sono il 2002 Dagasso (25) ed il ’96 Degrassi (25+2) ai quali a dicembre, per puntellare il reparto, sono stati affiancati due difensori di categoria entrambi dal Chieri, l’esperto Conrotto ’86 (15+1) e il ’92 Benedetto (13). 13 presenze per il 2000 Haidara e 16 per il 2001 Montenegro. A centrocampo tre over: il ’94 Lorenzo Coccolo, ex di giornata a quota 2 reti in 13 presenze ed i ’98 Gabriele Bove (23+2) e Samuele Rosano (27+2). Utilizzatissimi i giovani Zeri ’01 (25+1), Bellucci ’02 (26) e Viano ’04 con 24 presenze e 2 reti con 9 gare giocate anche dal 2005 nuovo arrivo Morleo. L’attacco, salutato Spoto sceso in Eccellenza, è nelle mani, o meglio nei piedi, di Leonardo Semiao, ’94 arrivato dal Tivoli a dicembre (10+1) e Kamal Rizq ’92 (27+13). Calcio di inizio domenica ore 14.30 al Coppi.

 

Indisponibili. Chezzi dovrà fare ancora a meno di Fiory, Romairone e Daffonchio.

 

Precedenti. Entrambi in Eccellenza. Sconfitta 1-2 2006/’07 (Rabacci), vittoria 1-0 2019/’20 (Russo).

Davide Maruffo

© riproduzione riservata