CRONACA DEL TORTONESE 
A cura di Redazione Sette Giorni,  pubblicato il   24/05/2023 00:00:02 

 

Carcassa di cinghiale infetta ritrovata a Montacuto - Abbattimenti dal 1° giugno?

 

Ritrovato sul territorio comunale un cinghiale morto per peste suina africana. La carcassa era a due chilometri dal confine con il territorio di Varzi e dall’attuale limite della zona infetta. Per questo la zona rossa, che fino ad ora comprendeva Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna, sarà allargata alla Lombardia comprendendo la valle Staffora con rischio di altri abbattimenti di suini sani di allevamento come era successo in Liguria e Piemonte, quando ne furono abbattuti oltre 6.000. Intanto si stanno organizzando gli abbattimenti dei selvatici, autorizzati con un’ordinanza dal nuovo commissario alla Psa Vincenzo Caputo, che dovrebbero partire dal primo giugno.

 

+20 casi di peste suina

 

Fino al 17 maggio, data dell’ultimo bollettino, i casi di ritrovamento di cinghiali morti per peste suina sono 716, con un aumento di 20 rispetto al rilevamento del 10 maggio. In Piemonte i rilevamenti sono 421 (+6). La situazione attuale è: 39: Ponzone; 32: Morbello; 23: Grondona, Grognardo; 19: Ovada (+2); 18: Arquata Scrivia; 16: Cassinelle; 15: Novi Ligure, Rocca Grimalda; 12: Molare; 11: Carpeneto, Gavi; 10: Carrega Ligure, Spigno Monferrato; 9: Cartosio, Lerma, Montaldo Bormida, Voltaggio; 8: Castelletto d’Orba; 7: Francavilla Bisio, Morsasco, Orsara Bormida, Silvano d’Orba, Tassarolo; 6: Borghetto Borbera (+1), Melazzo, Tagliolo Monferrato; 5: Vignole Borbera, Visone; 4:  Cavatore, Mongiardino Ligure, Montaldeo, Prasco; 3: Bosio, Casaleggio Boiro, Malvicino, Pareto, Serravalle Scrivia; 2: Cabella; Capriata d’Orba, Fraconalto, Garbagna, Parodi Ligure, Roccaforte Ligure, San Cristoforo, Stazzano (+1); 1: Acqui Terme (+1), Basaluzzo, Carrosio, Cassano Spinola, Cremolino, Montacuto (+1), Mornese, Pasturana, Ponti, Predosa, Rivalta d’Orba, Rocchetta Ligure, Trisobbio.

 

Alluvioni Piovera - Lavori a seguito di ordinanza

 

Il 17 marzo scorso venne emessa ordinanza ai proprietari dell’immobile sito in via Roma 39 in località Montariolo per la messa in sicurezza di  alcuni alberi confinanti con l’area del municipio. L’ordinanza concedeva un tempo di 10 giorni per essere attuata, cosa che non è stata fatta. Il comune ha dato incarico alla Tecnogarden srl di eseguire il lavoro per un costo di 366 euro, che saranno richiesti alla proprietà privata.

 

Ad Alluvioni Piovera solo il 44% di votanti

 

Risultato scontato, ma non troppo, ad Alluvioni Piovera. Il dubbio era se si fosse raggiunto il quorum del 40% dei votanti, quorum che è stato raggiunto e superato di poco (44,59%) solo al lunedì e dopo una “consultazione” illecita su chi aveva votato che lascia veramente perplessi: due persone che non potevano accedere ai registri hanno infatti consultato il registo dei votanti. I carabinieri stanno indagando. Comunque Gian Piero Borsi con 548 voti su 598 votanti è il nuovo sindaco del paese, e forse ha il primato di essere il sindaco più anziano della provincia, compiendo 80 anni a fine anno. Il consigliere più votato con 39 preferenze è Marco Bologna. Il neo sindaco ci ha dichiarato: “Convocherò il consiglio comunale la prossima settimana, formata la giunta, per iniziare ad esaminare i problemi più importanti a partire dal piano regolatore generale”.

Votanti 598, Bianche 14, Nulle 36.

“Insieme per migliorare”.

Sindaco: Gian Piero Borsi 548

Consiglieri: Giorgio Bianchi 16, Francesco Bologna 5, Marco Bologna 39, Roberto Montagna 3, Giuseppe Motta 36, Camilla Negri 12, Gian Paolo Rossi 6, Valerio Scarrone 15, Alessandra Scotti 11, Giovanni Zanardini 13. I consiglieri sono tutti eletti.

 

Cassano Spinola - Riconfermato sindaco Busseti con il 69,8%

 

Riconferma a larghissima maggioranza per Alessandro Busseti che con 550 voti (69,8%) ha più che doppiato l’avversaria Anna Maria Bergo fermata a 238 (30,2%). Insomma i cassanesi hanno chiaramente fatto comprendere di approvare quanto è stato fatto negli ultimi 5 anni riconfermando la fiducia al primo cittadino. Il più votato tra i consiglieri di maggioranza è Paolo Ceria con 71 preferenze (12,91%) mentre in minoranza è Gian Carlo Firpo con 28, due meno della neo consigliera di maggioranza Federica Robotti.

Qui di seguito i risultati con le preferenze; in neretto gli eletti.

Votanti 829, Nulle 25, Bianche 16.

“Per un nuovo paese”.

Sindaco: Alessandro Busseti 550

Consiglieri: Paolo Ceria 71, Beatrice Diletta Merlano 53, Domenico Guido Aloisio 45, Giuseppe Aliano 41, Luigi Bottaro 38, Renato Bellingeri 33, Federica Robotti 30, Ruggero Abbasset 18, Enrico Colonna 16, Milena Filitti 11.

“Un Comune per il bene comune”. 

Anna Maria Bergo 238

Consiglieri: Gian Carlo Firpo 28, Lorenzo Conti 25, Enrica Ravera 12, Veronica Lorenza Rosa Palazzoli 11, Deborah Pia 8, Marika Poti 5, Emilio Frascolino 3, Maria Venturi 3, Roberta Fortusini 2, Roberto Pestarino 2.

 

Molino dei Torti - Mario Campanella sindaco con il 65%

 

Ribaltone del resto atteso da moltissimi e da altri temuto a Molino dei Torti. Il sindaco uscente Anna Fantato è stata quasi doppiata dal nuovo sindaco, Mario Campanella, che ha ottenuto 225 voti contro i 121 della sua avversaria. Buona anche l’affluenza alle urne con il 59%, seconda percentuale di affluenza nel Tortonese dopo Guazzora. Ottimo risultato personale anche per Giovanni Ludwig Torti, consigliere uscente, che ha ricevuto ben 65 preferenze, quasi un plebiscito. Abbiamo sentito il neo sindaco il giorno dopo lo scrutinio: "E' stato un grande risultato, lo dicono i numeri, lo dicono i tanti molinesi che ci hanno votato. E' una vittoria di squadra e per questo desidero che tutti i componenti della lista Insieme per Molino possano sedere in consiglio. Effettivamente, ne resterebbe fuori solo uno, Alberto Drisaldi, che comunque verrà ripescato al posto di chi nominerò assessore". Di seguito i voti di preferenza (in nero gli eletti).

Votanti 355, Nulle 5, Bianche 4.

“Insieme per Molino”. Sindaco: Mario Campanella 225. Consiglieri: Giovanni Ludwig Torti 65, Nadia Torti 35, Davide Giovanetti 13, Bruno Giuseppe Protti 10, Giuliano Aimali 10, Riccardo Semino 14, Cristiano Della Casa 14, Alberto Luigi Drisaldi 8.

“Molino la nostra terra”.

Anna Fantato 121, Fabio Angeleri 13, Luciano Balduzzi 3, Giuseppe Belvedere 7, Samuele Cagiotti 3, Marco Crepaldi 5, Fabio Gaspare Curone 4, Maria Elena Novello 3, Uberto Soldini 6, Danilo Torti 22, Riccardo Torti 10.

 

A Guazzora il 67% per Cervetti

 

Quasi un plebiscito per Cristiano Cervetti, una specie di conferma della precedente amministrazione. Buona la percentuale di votanti, oltre il 67% pari a 153 elettori, e ben 148 hanno votato la lista di Cervetti, che a fine giornata ci ha dichiarato: “Sono molto contento del risultato ottenuto insieme a tutta la mia squadra ma al tempo stesso sono consapevole della grande responsabilità che mi viene affidata, dovendo essere anche il successore di Pierino Cereda, un'istituzione per il nostro comune, ma non solo. Cercheremo di operare nei prossimi cinque anni all'insegna della continuità, riconoscendo nell'Unione Bassa Valle Scrivia un punto saldo che ci permetterà una proficua collaborazione con i comuni di Castelnuovo e Alzano. In attesa del primo consiglio comunale, possiamo già anticipare che il nuovo vice-sindaco sarà Marco Beltrame mentre sarà confermata Debora Pipero in qualità di assessore”.

Votanti 153 (67%), Bianche 1, Nulle 4. Sindaco: Cristiano Cervetti 148. Consiglieri tutti eletti: Massimo Balduzzi 16, Massimo Silvani 13, Marco Beltrame 11, Raimondo Marras 11, Francesco Domenico Stramesi Baraldi 10, Sara Finotti 9, Salvatore Cecere 8, Debora Pipero 7, Francesco Mensi 5, Gianluca Mogliati 4. 

 

Garbagna - Estate Ragazzi

 

Sono aperte le iscrizioni a “E…state a Garbagna”, centro estivo per bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni con animazione, giochi e sport. L’estate ragazzi si tiene presso la scuola primaria Giovanni Pascoli di via Roma dal 12 giugno al 28 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 13,30 con l’ausilio della pro loco. Per informazioni 346 0849887. La richiesta di iscrizione va inviata a: Abetecoop@gmail.com.