Intervista al sindaco Federico Chiodi - “In quattro anni abbiamo fatto molto. A disposizione per le prossime elezioni”
Il 27 maggio 2019, ovvero esattamente 4 anni fa, Federico Chiodi venne eletto, per la prima volta al primo turno da quando è in vigore l’elezione diretta del primo cittadino, sindaco di Tortona. Ad un anno esatto dalle prossime elezioni, previste per inizio giugno 2024, lo abbiamo avvicinato per un’intervista.
La settimana scorsa si è svolta la tappa del Giro d’Italia che ha suscitato grande entusiasmo in città ma anche qualche disagio, che bilancio possiamo fare di questo evento? Avere per la terza volta nei 106 anni della storia del Giro un arrivo di tappa nella nostra città è sicuramente un evento di grandissima portata, non solo dal punto di vista sportivo ma anche e soprattutto della promozione del nostro territorio a livello nazionale e internazionale. Tortona è stata vista da milioni di spettatori in tutto il mondo grazie alla diffusione dell’evento sui vari media e 1.500 persone hanno potuto visitare la nostra città insieme a numerosi appassionati…
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio “AssaggiaTortona”, kermesse di gastronomia e prodotti tipici
Ritorna da venerdì 26 a domenica 28 maggio “AssaggiaTortona”, evento enogastronomico dedicato ai prodotti del territorio tortonese tra i più attesi da pubblico e operatori del settore ormai diventato storico appuntamento annuale (la prima edizione risale al 1996). Quest’anno la manifestazione occuperà, per le molte adesioni, anche piazza Duomo, oltre la sua tradizionale sede di via Emilia Sud. Piazza Duomo ospiterà, oltre alle rappresentanze dei comuni di Novi Ligure e Gavi, già presenti lo scorso anno, il “Festival delle Trottole” nelle giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 19, una originale novità a cura dell’Associazione Energia Ludica, che allestirà la “super pista” delle trottole, uno spettacolo di “trottole acrobatiche” e la ludoteca dei “giochi di una volta” predisposto dal trottolaio di Avolasca Rocco Cosca, ormai noto in tutta Europa…
Anziano picchiato, rapinato e abbandonato seminudo in strada
E’ stato grazie alla tempestiva denuncia della vittima che i carabinieri della compagnia di Tortona hanno potuto arrestare le responsabili della rapina messa a segno nella serata di venerdì 12 maggio ai danni di un 78enne residente in città, di cui è stata data notizia solo lo scorso fine settimana. Si tratta di due donne di origine romena, di 32 e 34 anni, pregiudicate, che hanno avvicinato l’uomo in piazza Erbe nel pomeriggio di venerdì 12 maggio e lo hanno convinto a dare loro un passaggio in auto fino in zona Conforama. Durante il tragitto una delle due donne gli ha proposto un rapporto sessuale orale a pagamento. Al diniego dell’uomo l’altra donna, dal sedile posteriore, lo afferrava al collo immobilizzandolo mentre quella al suo fianco lo rapinava di telefonino, denaro contante, catenina e braccialetto d’oro…
Salone del Libro: presentati i quaderni Anpi
Grande partecipazione, al di là delle aspettative degli stessi responsabili del Salone del libro, venerdì pomeriggio 19 maggio per la presentazione del 1° quaderno dell’Anpi tortonese su Adriano Bianchi, quaderno edito lo scorso anno e stampato dall’Editrice Sette Giorni. A parlarne sono stati l’ex ministro Renato Balduzzi, Paolo Bottino, Ugo Cavallera, Gianni Oliva ed il presidente Anpi cittadino Marco Balossino. Da ricordare anche la partecipazione degli alunni della 5B dello scientifico Peano vincitori del concorso Anpi dello scorso 25 aprile. Successo per la presentazione, nel tardo pomeriggio di domenica 21, nello stand dell’Anpi torinese del 2° quaderno, sempre edito dall’Editrice Sette Giorni, sul partigiano tortonese Bianco, Cesarino Corolli.
Per Gestione Acqua la situazione idrica tortonese “non è così positiva”
Lunedì scorso si è tenuta una riunione della commissione bilancio nel corso della quale i vertici di Gestione Acqua hanno illustrato i risultati economici del 2022 e le previsioni per il futuro. In ultimo, ma qui vogliamo dare subito la notizia, si è parlato della situazione idrica di Tortona e del Tortonese. “Situazione non così positiva - è stato detto dal direttore generale Risso - abbiamo dovuto iniziare le verifiche per alcune prime difficoltà di approvvigionamento con quasi 2 mesi di anticipo” rispetto al normale stato di allerta. I problemi sono riscontrabili soprattutto in collina, con periodi di pressione che mutano velocemente e che devono essere regolati…
Misericordia: riconoscimenti a chi si è prodigato in era Covid
Di Covid-19 ormai non se ne parla più ma è giusto ricordare sempre che dal marzo 2020 la vita di tutti noi è cambiata. Bene, quindi, ha fatto la Misericordia di Tortona a ricordare, sabato pomeriggio, i lunghi anni del 2020 e 2021 premiando i suoi volontari che si sono distinti soprattutto nei primi mesi, quando in giro per le strade c’erano solo forze dell’ordine ed ambulanze. Il presidente Antonio Dal Torrione ha proprio voluto ricordare quei giorni con una fotografia, scattata da noi all’ingresso dell’ospedale la mattina in cui fu chiuso, nel quale si vedono lui, il presidente della Cri Mauri, il sindaco Chiodi, il responsabile della Cri provinciale Bologna. Parole non di circostanza hanno ricordato quei momenti, sia da parte di Dal Torrione che del sindaco…
Gavio ha presentato il nuovo yacht Baglietto
La scorsa settimana Beniamino Gavio a Portofino ha presentato il nuovo 52 metri in acciaio ed alluminio dei cantieri Baglietto, società che fa parte ormai da anni del Gruppo Gavio. Si tratta di un motoryacht di 497 tonnellate di stazza, con 11 posti letto, suddivisi in una cabina armatoriale, due cabine ospiti con letto matrimoniale, due ulteriori cabine con due letti singoli, una cabina con letto singolo sull’upper deck, quello della plancia dominata da 3 grandi schermi in ausilio alla navigazione, oltre, naturalmente, alle cabine per l’equipaggio. “Ne abbiamo altri 4 in costruzione con consegna nel 2024, 3 per il 2025 e 2 ordini per il 2026”. L’amministratore delegato del gruppo ha ricordato che “dobbiamo avere più investimenti sulla formazione, magari con un alleggerimento del peso fiscale fino ad una certa età…
Virtus Bologna-Derthona, la rivincita - “Sfidiamo grandi campioni, bisogna andare oltre al normale. Avremo bisogno del nostro pubblico, sia in trasferta che in casa”
Per il secondo anno consecutivo il Derthona di coach Ramondino raggiunge la semifinale playoff imponendosi ormai definitivamente nel basket italiano come una delle squadre top del campionato di Serie A. A queste latitudini, dopo una vita in C e nei campionati regionali, potrebbe già essere il massimo risultato possibile, forse mai nemmeno immaginato dai più, ma questo Derthona, questa società e soprattutto questa proprietà hanno un’ambizione sfrenata e non si accontenteranno mai, cercando di tagliare sempre nuovi traguardi e ottenere nuovi successi. Ed è grazie a questa mentalità ed a questa ambizione che una piccola realtà di provincia, con alle spalle una cittadina di nemmeno 30 mila anime, si appresta a sfidare in semifinale, per il secondo anno consecutivo, niente meno che la Virtus Bologna, da sfavorita certo ma non da vittima sacrificale, e dal prossimo anno potrà addirittura ammirare i suoi beniamini in una struttura nuova di zecca che porterà il Derthona in una ulteriore nuova dimensione. In vista delle prime due gare della serie di semifinale abbiamo chiesto a coach Ramondino come si prepara una sfida del genere…
Derthona Fbc: intervista a Francesco Teti - “Meglio la panchina del campo. E’ tutto diverso. Voglio fare l’allenatore dei portieri al Derthona”
Per la prima volta, dopo 26 anni in campo, Francesco Teti ha passato un’intera stagione sulla panchina del Derthona da mister in seconda e certamente saranno stati molti e diversi i sentimenti e le nuove sensazioni provate dall’ormai ex portierone bianconero. Lo abbiamo incontrato per capire come ha vissuto questa difficile stagione e quali sono i suoi progetti per il futuro.
Buongiorno mister. Allora com’è stata la tua prima stagione sulla panchina dopo 26 anni fra i pali? “E’ stata travagliata. Personalmente non ho fatto fatica ad ambientarmi nel nuovo ruolo ma ne ho fatta a gestire le emozioni alla fine. Non poter aiutare la squadra in campo è stato difficilissimo, logorante. Poi farlo qui a Tortona, vivere un’annata così con questa maglia, è stata una doppia sofferenza, mi lega un affetto particolare a questa squadra”…
Derthona Fbc: intervista a Federico Campana - “Il team manager? Lo farei solo qui a Tortona. La salvezza il momento più bello degli ultimi 6 anni”
Cuore da leone e passione che non muore mai. Dovendo farlo con poche parole si può descrivere solo così Federico Campana, team manager del Derthona dall’anno della rinascita e cuore pulsante all’interno del gruppo bianconero dove si destreggia cercando di essere un link di fiducia fra giocatori e società ed organizzare al meglio una parte logistica spesso dimenticata dai titoli ma altrettanto importante per il successo o meno di una stagione sportiva. Lo abbiamo incontrato per la sua prima intervista “in carriera”. Si parla sempre di mister, dirigenti e giocatori senza mai nominare una pedina importante come il team manager. Ma il tuo ruolo è fondamentale vero? “La mia sembrerà una frase fatta ma ognuno di noi, membri dello staff, ha una sua enorme importanza. Ognuno ha il suo compito, il lavoro è tanto e ci sono tante componenti da mettere insieme, siamo tutti importanti, staff, magazziniere, soci, volontari”…
Derthona Atletica - Schiavoni campionessa regionale salto triplo. Carniglia terzo provinciale nella 10 km
Sabato e domenica in Alessandria si sono disputati i campionati regionali assoluti per tutte le specialità, in cui Giulia Schiavoni, sotto l’incessante pioggia, anche per il 2023 si aggiudica il titolo di campione regionale per la categoria promesse nel salto triplo. Ottima stagione per la saltatrice che sta preparando i campionati italiani del 17 giugno in programma ad Agropoli. Nella giornata di domenica Simone Segala non riesce a stabilire una misura per difficoltà di rincorsa, purtroppo le pedane di Tortona non facilitano la preparazione tecnica e diventa sempre più difficile concludere i salti senza “fare nulli”. Riproverà a tentare il minimo per i campionati italiani il prossimo weekend a Lodi…
Boxe Tortona - 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi ai Regionali. Jleen Barbara Termine campionessa regionale senio
Il 13 ed il 22 maggio a Chivasso, si sono disputati i campionati regionali di Gym Boxe con ben 160 atleti nelle diverse categorie Junior, Senior, Master e Over. La Boxe Tortona vi ha partecipato con sei pugili sostenuti ed affiancati dal Tecnico di II° livello FPI Nicholas Termine. Nella categoria Junior Alessandro Aghito esce ai quarti dopo un match impari con un avversario dalle leve lunghe, superiore in altezza e molto preparato. Si difende bene tecnicamente ma non basta. Arriva invece fino alla semifinale conquistando un bronzo di tutto rispetto Laurentiu Valentin Ioje. Sempre nella categoria Junior argento per Emilio Michele Faini che deve ancora migliorare nella dinamica e velocità delle azioni. Bronzo anche nella categoria Master per Alessandro Pasquinelli, che deve affinare i “ritmi” tecnico-tattici della Gym Boxe…
Il resto delle notizie lo potete trovare su “Sette Giorni” attualmente in edicola o sul sito a partire da mercoledì 31 maggio

|