Già contattati per l’acquisto i proprietari dei terreni
La zona è già stata individuata: tra Pontecurone, Casalnoceto, Rivanazzano e Voghera. Il progetto pure: un parco divertimenti stile Gardaland. Gli emissari stanno già girando le cascine: otto, nove mila euro offerti agli agricoltori per ogni pertica di questi tempi sono tanta roba. La notizia è riservatissima ma non è un fake. C’è chi guida la cordata (per ora top secret), ci sono alcuni amministratori comunali che sanno ma non hanno ancora detto nulla. Un mega progetto che porterà sul territorio investimenti decisamente importanti. Con ovviamente il richiamo, per convincere i più riluttanti, dei posti di lavoro, dei soldi e del progresso in una zona ad elevata vocazione agricola.
Parliamo di cascine storiche con i loro latifondi, di agricoltori impegnati in un momento davvero difficile per il settore primario della nostra economia. Sull’uscio di casa si stanno presentando persone in giacca e cravatta con moneta sonante per convincere gli agricoltori. Chiaramente è questo il primo passo. Ancora prima delle autorizzazioni che dovranno essere rilasciate: destinazione urbanistica delle aree, valutazione impatto ambientale, concessioni comunali. L’offerta è rilevante ma, si sa, con i soldi non si compra sempre e comunque tutto e già ci sono resistenze.
Un progetto che se andrà in porto come è stato descritto a noi sarà un po’ come l’Outlet di Serravalle in versione ludica. Non negozi ma giostre. Cemento, infrastrutture, necessità di acqua, ampliamento del vicino eliporto, devastazione della campagna, traffico, inquinamento e tutto quello che potrà derivarne. Certo, di contro si parla di centinaia di posti di lavoro e tanta “ricchezza”. Chiaro, succede sempre così. Ma a quale prezzo? Se ne dovrà discutere. Chiederemo nei prossimi giorni, appena passata la Pasqua, alle amministrazioni comunali se hanno notizia dell’iniziativa. Certamente contatti ne hanno avuti. Per ora, la sorpresa nell’uovo, potrebbe essere questa.
© riproduzione riservata
|