Isola Sant’Antonio: autopsia sul cadavere del Po
A suo tempo demmo notizia del ritrovamento sabato 9 novembre di un cadavere nel Po, avvistato da un pescatore sotto i piloni del ponte in località Capraglia di Isola Sant’Antonio.
Un corpo, a quasi un mese dal recupero ancora senza nome e che presentava un tatuaggio sull’avambraccio sinistro con la scritta Erik. Il cadavere era senza arti inferiori asportati con un intervento chirurgico ed indossava una maglietta con la scritta Danger e la figura di un teschio. Troppo poco per identificarlo. Gli investigatori hanno esteso le ricerche a tutto il Piemonte e Oltralpe ma nulla è ancora emerso. Martedì 12 novembre, intanto, è stata eseguita l’autopsia sul corpo che fa risalire la probabile data del decesso ai primi giorni di ottobre. Le indagini da parte dei carabinieri proseguono.
Casalnoceto: minaccia la moglie con un machete: arrestato
I fatti sono avvenuti il 13 novembre scorso ma solo in questi giorni, nonostante in paese se ne parlasse, sono stati resi ufficialmente noti. Un 70enne abitante in paese, Valerio Marchini, è stato arrestato dai carabinieri di Volpedo per maltrattamenti e minacce nei confronti della moglie, del figlio di lei e per possesso di armi atte ad offendere. Allo scoppiare dell’ennesima lite tra marito e figlio la donna è intervenuta per cercare di sedare gli animi ma il Marchini ha impugnato un grosso machete minacciandola di morte. La donna allora si è vista costretta a rivolgersi al 112. I carabinieri di Volpedo e Tortona sono giunti rapidamente sul posto riuscendo, dopo un po’ di tempo, a calmare l’uomo e a disarmarlo. Hanno anche chiesto l’intervento di un’ambulanza per soccorrere le vittime quindi hanno arrestato il Marchini al quale sono tate sequestrate numerose armi bianche tra cui katane, machete e pugnali. I familiari hanno dichiarato che la situazione di tensione andava avanti da tempo e le violenze contro i familiari si sono ripetute più volte, anche se, ahimè, mai denunciate. Qualche mese fa la donna aveva subìto lievi lesioni dopo un litigio, ma si era fatta medicare al pronto soccorso senza fare denuncia. L’arresto è stato convalidato dopo alcuni giorni ed il Marchini si trova ora in carcere ad Alessandria.
SALE
Processo Tommasi srl: nuovo rinvio
Ha subìto ancora un nuovo rinvio, al 2 ottobre 2025, il processo a carico di Vittoria Dall’O, Claudio Tommasi e Lorenzo Repetto, in qualità di amministratori, di fatto o ufficiali, della Tommasi srl di Gargano, la società che aveva in gestione il capannone di via Stramesi ove vennero stoccate abusivamente tonnellate di rifiuti. Per quel reato sia Tommasi che la Dall’O vennero condannati, nel settembre dello scorso anno, il primo a 1 mese e 20 giorni, la seconda a 7 mesi e 15 giorni di reclusione per lo stoccaggio abusivo, mentre il coimputato, il salese Pierangelo Rossi, venne assolto con formula piena. In questo caso i tre devono rispondere del reato previsto dall’articolo 603 bis del codice penale ovvero sfruttamento della manodopera. I fatti contestati sono avvenuti nel periodo dall’ottobre 2017 al febbraio 2018. Con questo rinvio si rischia ormai la prescrizione.
Neo assessore
Nei giorni scorsi Denisa Daiana Cornea, nominata assessore dopo le elezioni di giugno con deleghe al turismo, programmazione, gestione eventi e manifestazioni, cultura e pubblica istruzione, per motivi di lavoro ha dovuto rassegnare le proprie dimissioni dalla carica. Al suo posto con le stesse deleghe è stata nominata la 23enne dottoressa Matilde Manfredi. Buon lavoro.
Volpedo Spiga Verde
Venerdì 22 novembre si è tenuta presso l’Hub Volpedo la sesta presentazione di Volpedo Spiga Verde, prestigioso riconoscimento ottenuto in sinergia con Confagricoltura Alessandria per il sesto anno consecutivo. La serata è iniziata con la visita ai locali della musica gestiti dal maestro Enzo Consogno e a 4 camere del family hostel, molto apprezzate dagli ospiti.
Alla presenza dell’assessore regionale Bussalino, del vicario del Prefetto Swich, del senatore Pianetta e di don Augusto Piccoli, sono stati premiati i volontari del comune, a cui è stata donata una stampa del Quarto Stato con dedica. Al termine della serata, prima del brindisi finale, il sindaco ha ribadito la propria posizione sulla situazione emergenziale relativa allo smaltimento dei rifiuti a causa della inadeguatezza di 5 Valli: i volpedesi pagano lo smaltimento dei rifiuti che migrano dai paesi limitrofi (e non) e il lavoro dei volontari che tengono pulito il paese viene reso vano dalla presenza di aree ecologiche con cassonetti strabordanti che vengono presi d’assalto nottetempo.
Viguzzolo – Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi
Il 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, le prime e seconde della primaria hanno partecipato ad una bella iniziativa per celebrare la natura.
Nei pressi dell’Oratorio di Sant’Antonio, hanno assistito alla piantumazione di un albero di ippocastano, iniziativa arricchita da un momento musicale, durante il quale hanno cantato la canzone “Per fare un fiore”. Presso la scuola dell’infanzia Vittorina Butteri è stato piantumato un giovane acero, alla presenza del Nucleo Carabinieri forestali di Tortona, del sindaco Chiesa e dell’assessore Tranquilli. La pianta è nata dal seme di un grande acero del giardino, caduto per caso nell’orto confinante e curato amorevolmente dal signor Lino.
Garbagna – Mercatino di Natale
Domenica 8 dicembre all’interno del Consorzio La Torre, dalle 9 alle 19, mercatino di Natale con realizzazioni artigianali, prodotti tipici. Animazione in costume, dalle 16 piffero e cornamusa.
Pontecurone – Serata con Alessandra Montini
Grande successo per la neo scrittrice Alessandra Montini che ha presentato il suo primo romanzo “La promessa di Alma” (genere giallo/romance) durante la serata organizzata dall’Associazione culturale “Il paese di Don Orione” presso l’Oratorio di San Francesco.
Un folto pubblico (oltre 150 persone) ha ascoltato con attenzione il dialogo tra l’autrice e l’amica Silvia Massari, intercalato dalla lettura di alcuni brani del libro, effettuata da Raffaele Floris. I presenti hanno avuto la possibilità di fare domande ad Alessandra che ha raccontato le sue motivazioni, alcuni aspetti del suo vissuto personale e le emozioni che hanno stimolato e pervaso il percorso creativo dell’intera opera. Dopo le firme da parte dell’autrice un ricco e apprezzato buffet ha concluso la serata.
M.C.
Alluvioni Piovera – Bilancio 2025
Predisposto il bilancio di previsione per il 2025 che pareggia in 2 milioni 981.146 euro con 715.691 euro di entrate tributarie, 305.923 extratributarie, 1 milione 10.000 in conto capitale, 370.565 trasferimenti correnti, e 557 mila partite di giro. In uscita 1 milione 316.046 sono correnti, 1 milione 10.000 in conto capitale, 98.100 rimborso prestiti.
Isola Sant’Antonio – Programma dei lavori
La giunta ha stabilito il nuovo programma triennale dei lavori che prevede per il prossimo anno 219.300 euro per la manutenzione ed efficientamento energetico di scuola materna, asilo nido e biblioteca e 660.400 euro per la messa in sicurezza della viabilità e realizzazione piste ciclabili.