Virtuani direttore di struttura complessa
La dottoressa Roberta Virtuani, 41 anni, tortonese, che è attualmente la responsabile del pronto soccorso dell’ospedale civile cittadino, ha vinto il concorso bandito dall’Asl Alessandria per il conferimento dell’incarico di direttore di Struttura Complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione d’Urgenza (Mecau) di Novi Ligure. Da questa struttura dipende anche il pronto soccorso della nostra città. Ad assegnare l’incarico, di durata quinquennale, alla dottoressa Roberta Virtuani, è stata la commissione di selezione riunitasi martedì 19 novembre scorso. La Virtuani si è classificata prima in graduatoria con il punteggio di 81,200. Al neo direttore porgiamo gli auguri di un buon lavoro nel coordinare le due strutture di pronto soccorso di Novi e Tortona.
Incidente stradale alla Bedolla
Provinciale 120 interrotta all’altezza di frazione Bedolla poco dopo le 19 di domenica 24 novembre a causa di un incidente stradale che ha coinvolto due auto. Una Audi A3 condotta da Alexandra Mihai Vlad, 30 anni, residente in strada Montagnola della città ed una jeep al cui volante era Ornella Ghirardi, di 62 anni, da Alessandria.
L’Audi, diretta verso Tortona, sembra abbia invaso per cause imprecisate la corsia di sinistra e per l’urto la jeep, che proveniva dal senso inverso, capottava in mezzo alla strada. Mentre la prima automobilista riusciva a scendere dall’auto, la Ghirardi ha dovuto essere estratta dal veicolo con l’intervento del 118. Due i carri attrezzi che hanno lavorato per liberare dalle auto la sede stradale rimasta bloccata per circa due ore. Sul luogo sono intervenuti la polizia stradale di Tortona per i rilievi di legge e i sanitari del 118.
No del Pd alla variazione di bilancio
Breve consiglio comunale martedì sera con alcuni punti all’ordine del giorno. La nomina, su designazione dell’assessore Sgheiz di Nicolò Castellini per la maggioranza e Alberto Balossino per la minoranza nella commissione consultiva comunale per l’agricoltura. Aumentati, come annunciato, gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria del 4,9%, in quanto lo scorso anno l’amministrazione aveva deciso di spalmare l’aumento Istat del 12,9% in tre annualità.
Per il 2025 al 4,3% previsto si aggiunge lo 0,6% dell’Istat. Con l’astensione del Pd è stata approvata la delibera per la presa in carico del tratto fognario realizzato dalla Fap Investments in località Gerola per i nuovi capannoni per un valore di 320 mila euro. Il vicesindaco Calore ha poi illustrato la variazione di bilancio di previsione 2024: in entrata maggiore introito di 190 mila euro dall’Imu, 30 mila in più di trasferimenti dallo Stato, 30.000 per occupazione suolo pubblico, 15.000 da accertamenti tributi non pagati negli anni passati, da rilevare invece minori introiti derivati dagli oneri di urbanizzazione rispetto alla previsione. Vengono così investiti ulteriori 60 mila euro per i costi dell’illuminazione pubblica, 45 mila sul relamping degli impianti, 11 mila per la manutenzione della stazione di pompaggio dell’acqua a Rivalta Scrivia, 20 mila per il progetto di ristrutturazione dell’impianto di videosorveglianza, 20 mila per manutenzione strade. Inoltre è stata prelevata la somma di 100.000 euro dall’avanzo di amministrazione 2023 che finanzierà interventi nell’ambito del piano strade e marciapiedi. Forti critiche da parte del capogruppo Pd Gianfranco Agosti che ha ricordato che i contributi Pnrr e per il Covid vengono meno, così come andranno sempre a diminuire gli oneri di urbanizzazione e non sarà più possibile attingere dagli avanzi di amministrazione. Agosti ha invitato la giunta a programmare bene per “investire nel futuro” dichiarando il voto contrario del Pd.
Investita sulle strisce
L’incidente si è verificato sabato 23 verso le 7 di mattino in corso Cavour all’altezza dell’intersezione con via Leonardo Da Vinci. Il 30enne tortonese P. G. alla guida della propria Bmw era diretto fuori città quando per cause ancora in via d’accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale, ha investito colpendola con lo specchietto laterale la 71enne C. C. che stava attraversando la strada. La donna è stata ricoverata in ospedale per gravi fratture ed è ha avuto una prognosi di 45 giorni.
Furto da Arcaplanet
Nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 novembre ignoti sono penetrati all’interno dello store Arcaplanet specializzato in prodotti per animali, sito nei pressi del ponte dello Scrivia. Indisturbati, i ladri sono riusciti ad asportare la cassaforte. Sul posto per i rilievi di leggi si sono portati i carabinieri che hanno aperto un’indagine. Non è nota l’entità del danno subìto.
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Il Timorasso Colli Tortonesi fra i protagonisti della guida Gambero Rosso. Fra i Tre bicchieri c’è il nuovo ingresso dell’azienda vinicola Vigneti Repetto di Sarezzano con il Timorasso Origo ’21. Tre bicchieri anche per Luigi Boveri Filari di Timorasso ’22 e La Colombera Montino ’22.
Presepe artistico al Mater Dei
Dall’1 dicembre al 12 gennaio è aperto al pubblico il presepe artistico allestito presso il centro Mater Dei. Una bellissima e vasta rappresentazione della Natività visitabile tutti i giorni, domenica e festivi compresi, dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Nuovo segretario comunale
Il comune di Tortona ha il segretario. Il sindaco Chiodi ha chiamato a svolgere tale incarico il dottor Sandro Sciamanna, 48 anni, da Ascoli Piceno. Al nuovo segretario gli auguri di buon lavoro.