Tortona in Europa non sbaglia mai: Chemnitz sconfitto 77-61

Contro Manresa si deciderà il primato nel Gruppo G. Miglior marcatore Christian Vital con 16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist in 25′ di impiego

Dopo la sconfitta con Treviso, i ragazzi in bianconero sono di scena a Chemnitz, nella Germania orientale, per la 5ª giornata di Champions League. Sfida che si preannuncia caldissima contro un team fisico e atletico, che vanta un seguito di pubblico davvero importante che rende la Messe Chemnitz un vero inferno per gli avversari. De Raffaele si affida dalla palla a due a Vita, Kuhse, Gorham, Strautins e Kamagate.

1º QUARTO. Buon primo quarto tortonese con i leoni che pur non tirando con grandi percentuali (30% dal campo e 1/8 da 3) costruiscono il proprio vantaggio grazie alla difesa, attenta ed aggressiva con i padroni di casa tenuti a 12 punti. In attacco l’apporto maggiore arriva dalla coppia Kuhse-Gorham autori rispettivamente di 5 e 4 punti per il 19-12 Tortona della prima sirena. Per Tortona 1/8 da 3 e 5/12 da 2.

2º QUARTO. Spartito che si mantiene costante anche nel secondo quarto dove Tortona offensivamente migliora, seppur di poco, le proprie percentuali dal campo (32%) segnando un primo allungo grazie ad un parziale di 7-0 che le regala anche il +16; difensivamente i tortonesi sono solidissimi con 14 punti concessi nel quarto e un netto dominio a rimbalzo (29-16) e all’intervallo lungo Tortona è avanti 38-26. Per Tortona 9/21 da 2 e 3/16 da 3.

3º QUARTO. Al rientro dalla pausa lunga Tortona dà prova di grande maturità e compattezza lasciando sfogare in apertura i padroni di casa alla ricerca della rimonta (parziale di 8-3) per poi rispondere da grande squadra con un controparziale di 13-0 che regala ai bianconeri il +20, 56-36, con ancora 4’ sul tabellone. Tortona continua a dominare a rimbalzo (40-20) e alla terza sirena mantiene il proprio vantaggio in doppia cifra, 58-41. Per Tortona 15/29 da 2 e 5/21 da 3.

4º QUARTO. Non un buon inizio di quarto per Tortona che concede ai padroni casa un parziale di 10-2 che li riporta a soli 3 possessi di distanza, 51-60. I bianconeri reagiscono ancora una volta con maturità aumentando i giri del motore in difesa dove Kamagate fa la voce grossa (4 stoppate) e tornando a segnare con continuità tornando in doppia cifra di vantaggio a metà periodo 65-54. Nel finale Derthona gestisce il vantaggio aggiudicandosi la quinta gara su 5 nel Gruppo G 77-61.