Arriva Venezia, non si può sbagliare

C’è un Derthona di Serie A ed un Derthona di Champions, come se l’aria europea facesse bene ai leoni che nelle gare di Coppa (5 vittorie su 5) sprigionano una forza ed una concentrazione che spesso faticano a mostrare in campionato. Esempio lampante la gara con Treviso dell’ultimo turno, in cui dopo una buona partenza, i ragazzi di De Raffaele hanno rallentato e non di poco dilapidando un buon vantaggio e perdendo così la 5ª gara su 10 da inizio stagione. Un trend da invertire per non allontanarsi troppo dalla parte alta della classifica e garantirsi un posto in Coppa Italia, obiettivo da non mancare per una squadra come il Derthona che sabato ospita fra le mura amiche la Reyer Venezia ex squadra del coach bianconero. 

Coach in conferenza post Treviso hai parlato di poca tensione mentale ed errori di comunicazione ed attenzione. In Germania invece è stato esattamente il contrario. Tutta questione di testa? “Più che la tensione mentale, l’aspetto più importante contro Chemnitz è stata la connessione e anche la concentrazione mantenute in tutti i momenti della partita, soprattutto quando gli avversari sono rientrati c’è stato il desiderio di continuare a collaborare e difendere. Questo è fondamentale, dobbiamo portarcelo dietro come squadra per avere continuità, perché quello che manca, al di là di coppa o campionato, casa o fuori, è questa attenzione continua nell’affrontare ogni partita in quanto ogni partita, in particolare in Serie A, è aperta in qualsiasi direzione”. Prossimo avversario Venezia. Una corazzata falcidiata dalla malasorte in questa stagione? Su Kabengele come si difende? “Venezia è una squadra di altissimo livello, costruita con un roster per arrivare fino in fondo in tutte le competizioni, Serie A ed Eurocup. Kabengele sta facendo sicuramente una stagione eccellente e dentro l’area è un fattore, ma Venezia è una formazione con tanti giocatori che possono far male anche in campo aperto come Ennis, Parks e lo stesso Wiltjer. Difficile, quindi, potersi concentrare su un elemento soltanto della sua rosa. Sarà importante anche pareggiare l’impatto fisico e la lotta a rimbalzo, perché è una squadra fisicamente molto strutturata”.

Venezia. I numerosi problemi fisici che hanno interessato tanti elementi del roster veneziano fin da inizio stagione (Munford e Fernandez ancora out, Casarin, Ennis, Parks e Tessitori) non hanno permesso alla squadra di coach Spahija di esprimersi per quelle che sono le sue reali possibilità (squadra forte fisicamente e tecnicamente dotata) e solo l’eccellente stagione del centro canadese Mfiondu Kabengele (doppia doppia di media da 14,5 punti e 12,5 rimbalzi), entrato nel mirino di alcune squadre di Eurolega, sta tenendo a galla il gruppo che alla 10ª giornata è 11º con appena 8 punti, 16º per punti segnati (74 di media), 12º per assist (15) e 3º per rimbalzi (40). Per ovviare a questi problemi la società ha messo sotto contratto la guardia ex Milano Rodney McGruder che dopo 6 gare viaggia in doppia cifra (12) con 3 assist di media. Unici elementi del backcourt a non avere avuto problemi di infortuni sono il play Davide Moretti (2,5 assist di media) e la guardia Carl Wheatle, fra i lunghi le ali Kyle Wiltjer (9,5), Aamir Simms (4 rimbalzi di media), Giga Janelidze ed il centro Alessandro Lever (208 cm). In Eurocup i lagunari sono settimi nel Gruppo B con 10 punti (5 vittorie e 6 sconfitte) con l’ultimo match giocato mercoledì e perso 75-80 in casa con gli sloveni del Cedevita.

Precedenti. Numerose le sfide con la Reyer, ben 10, con il computo totale che vede avanti i leoni, 6 vinte e 4 perse, mentre in casa il Derthona, su 5 gare, è stato sconfitto una sola volta. Nella stagione ’21/’22 vittoria 77-65 in regular season, sconfitta 66-77 in Gara1 del primo turno playoff e vittoria 70-58 in Gara2 (poi due vittorie a Venezia). Vittorie 77-61 stagione ’22/’23 e 75-69 ’23/’24. 

Mercato. Voci di mercato parlano del play tortonese Davide Denegri vicino a Trapani ma la società non rilascia dichiarazioni al riguardo.

Corso di Baskin. Il Derthona ha dato il via al corso di Baskin presso la Facility della Cittadella per creare una squadra bianconera. I corsi sono iniziati martedì 10 e sono rivolti ai maggiori di 14 anni. 

Festa del basket. Altri premi, questa volta individuali, sono stati consegnati a due atleti bianconeri: Werther Bellinaso e Edoardo Di Meo per la loro partecipazione con la Nazionale U16 agli Europei di categoria. Un riconoscimento speciale è stato poi assegnato a coach Vanni Talpo, per il suo contributo come assistente allenatore della Nazionale U17 nella conquista della medaglia d’argento ai recenti Mondiali. Infine, un premio è stato attribuito anche alla prima squadra per la sua, oramai consueta, partecipazione al campionato di Serie A.

Leoni alla Cittadella dello Sport

I lavori alla Cittadella dello Sport stanno giungendo al termine e si avvicina l’esordio del Derthona nella nuova struttura. Esordio che dovrebbe essere fissato, al netto di imprevisti, per domenica 26 gennaio 2025 in occasione della 17ª giornata che vedrà i leoni affrontare Reggio Emilia. “Speriamo che la data di esordio in Cittadella coincida con tutte le autorizzazioni ed i collaudi che servono per l’apertura – dice l’ad di Gestione Cittadella Ferencz Bartocci – la nostra speranza è quella di fare il girone di ritorno a Tortona”. 

Davide Maruffo

© riproduzione riservata