Contro Venezia arriva la 6ª vittoria in campionato, 89-82

Miglior realizzatore Christian Vital con 23 punti, 6 rimbalzi e 1 assist in 28′ di impiego. Per Kamagate doppia-doppia da 10 punti e 13 rimbalzi

Derthona chiamato ad invertire un trend negativo in campionato (5 perse su 10 giocate) per non allontanarsi troppo dalla parte alta della classifica e garantirsi un posto in Coppa Italia, obiettivo da non mancare. Ospite di giornata la Reyer Venezia, ex squadra del coach bianconero che per l’occasione schiera Kuhse, Vital, Strautins, Gorham e Kamagate.

1º QUARTO. Pessimo approccio alla partita per Tortona che in apertura colleziona 4 palle perse e concede, senza trovare alcun aggiustamento difensivo, un parziale di 17-2 ai lagunari. In attacco brutte percentuali al tiro con il primo canestro dal campo che arriva dopo 6’12 di gioco e alla prima sirena Venezia conduce comodamente 27-12. Per Tortona 2/6 da 2, 0/7 da 3, 8 rimbalzi (9) e 5 perse.

2º QUARTO. Ottima reazione iniziale con un parziale di 9-0 e primi canestri dall’arco per i bianconeri che arrivano fino al -6; nella seconda parte del quarto Tortona non riesce a contenere lagunari, colleziona 3 palle perse e subisce un 9-0 di parziale (nuovo -15) ma negli ultimi 80” ancora il tiro dall’arco viene in soccorso degli uomini di De Raffaele e alla pausa lunga Venezia conduce 48-39. Per Tortona 9/17 da 2, 4/18 da 3, 21 rimbalzi (16) e 8 perse.

3º QUARTO. Buon rientro sul parquet per Tortona che in attacco segna finalmente con continuità (nonostante 3 palle perse) ed in difesa è più aggressiva, costringendo spesso i lagunari a forzare o a tirare allo scadere dei 24”, e così in 6’ riapre la gara portandosi sul -2, 56-58. Nel finale di quarto Tortona trova il primo vantaggio nella gara con 2’29 da giocare (63-61) per poi allungare grazie al tiro dai 6.75 (parziale di 13-0) fino al 69-63. Per Tortona 14/26 da 2, 9/27 da 3, 34 rimbalzi (22) e 11 perse.

4º QUARTO. Dopo i primi minuti in cui entrambe le squadre segnano con continuità il tabellone resta fermo sul 74-71 Tortona per più di 2’ fino alla tripla di Denegri che riaccende il match e a metà periodo è 77-74 Derthona. Nel finale di quarto Tortona, più concreta, con un parziale di 9-2 segna l’allungo decisivo per la 6ª vittoria in campionato, 89-82.