Il primo posto nel Gruppo G sfuma solo all’ultima giornata. Miglior realizzatore Arturs Strautins con 21 punti e 7 rimbalzi in 35’
Ultima gara di Champions League per Tortona, decisiva per il primo posto nel Gruppo G, con i leoni che per garantirsi il primato possono permettersi anche di perdere entro i 17 punti di scarto con cui avevano vinto all’andata. Contro Manresa De Raffaele schiera dall’inizio Kuhse, Baldasso, Strautins, Severini e Kamagate.
1º QUARTO. Tortona a marce basse nei primi 10’ di gara in difficoltà nel contenere il gran ritmo imposto dai padroni di casa tanto che gli spagnoli in pochi minuti confezionano un parziale di 11-3 per il primo strappo del match. Strautins e Weems sono i più efficaci in attacco per i leoni che però difensivamente non trovano la giuste contromisure e alla prima sirena i catalani sono avanti 28-15. Per Tortona 3/13 dal campo con 1/7 da 2, 2/6 da 3 e 6 rimbalzi (11).
2º QUARTO. Nei 10’ finali del primo tempo Tortona trova alcuni aggiustamenti difensivi efficaci e in attacco dimostra maggiore fluidità in fase di costruzione però con percentuali modeste dal campo, 38% contro il 53% degli avversari che mantengono stabilmente in doppia il proprio vantaggio fino alla pausa lunga, 50-35. Per Tortona 6/16 da 2, 5/11 da 3 e 15 rimbalzi (19).
3º QUARTO. Terzo periodo a due facce per Tortona che nella prima parte perde un po’ le misure in difesa e consente a Manresa di toccare anche il +22; nella parte finale invece Tortona reagisce da grande squadra e con un parziale di 10-4 si riporta sotto la soglia del -17, decisiva per il primo posto nel Gruppo G, e alla terza sirena insegue sul 76-62. Per Tortona 11/22 da 2, 8/19 da 3 e 22 rimbalzi (26).
4º QUARTO. Nell’ultimo quarto Tortona vista l’impossibilità di aggiudicarsi la contesa gioca con l’obiettivo di restare sotto i 17 punti di distacco e, toccati i -16, con grande precisione nell’esecuzione dei giochi offensivi, senza forzature, produce un parziale di 10-2 che le consente di tornare a -10 a 2’ dal termine. Nel finale Manresa produce il massimo sforzo spinta dal caldissimo pubblico di casa, Tortona va in affanno con un paio di brutti possessi e a 28” dal termine spagnoli avanti di 19, 98-79. Strautins non ci sta e piazza la tripla del -16 (21 punti personali) con 13”4 sul cronometro; sulla rimessa Manresa costruisce un bel lay up che le dà il +18, 100-82, con cui finisce il match e che obbliga Tortona al play-in chiudendo il Gruppo G al 2º posto.