Truffa da 5.000 euro
Giovedì mattina una truffa è stata perpetrata ai danni di una signora di Villalvernia. I banditi, fingendosi forze dell’ordine, hanno telefonato ad entrambi i coniugi dicendo al marito di presentarsi in caserma. Alla donna rimasta sola è stato detto che il figlio era stato vittima di un incidente e che per tacitare la controparte occorreva consegnare del denaro. Quando alla porta si è presentato “l’inviato” la donna gli ha consegnato poco più di 5 mila euro e l’uomo è riuscito a rubare anche dell’oro per un valore non ancora quantificato.
Impennata di furti – Occhio alle auto e ai tipi sospetti!
Solo 3 settimane fa abbiamo invitato i lettori ed i cittadini a porre attenzione a chi gira con fare sospetto nei pressi della propria abitazione e alle vetture che continuamente circolano sotto casa. Impossibile per chi abita nelle decine di strade cittadine altamente trafficate, ma possibile per la gran parte dei tortonesi che abitano in periferia o in quartieri tranquilli e poco trafficati. Eppure è proprio in questi luoghi che, come sempre accade sotto le feste natalizie, si sta verificando il maggior numero di furti, oltreché in alcuni paesi come Pontecurone e Sale. Quasi impossibile per le forze dell’ordine riuscire a prevenire questi furti se il cittadino non segnala la macchina sospetta, o comunica subito al 112 la presenza di individui che si aggirano per le scale o per alcune vie poco frequentate. Il numero di furti che si stanno verificando in questi periodo pare sia abbastanza alto, anche se inferiore allo stesso periodo di anni addietro. Ma, è chiaro che se invece di lamentarsi o segnalare sempre sui social la presenza di individui sospetti si chiamasse il 112 probabilmente la situazione migliorerebbe: qualche ladro cadrebbe nella rete, altri, capendo che la soglia di attenzione è molto alta, sceglierebbero altre città.
I Vidali vincono il ricorso
Il 23 giugno dello scorso anno i carabinieri della locale compagnia nel corso di una serie di controlli in vari bar contestarono alla gelateria Arzano, sita in piazza Duomo, gestita dai fratelli Vidali la “reiterata” somministrazione di alcolici a minori di anni 16 e 18, emettendo il corrispondente verbale. A metà luglio l’amministrazione comunale emise ordinanza di sospensione dell’attività per 3 mesi. Contro questa ordinanza, dall’avvocato Pietro Ratti venne immediatamente presentato ricorso al Tribunale di Alessandria e l’esecuzione venne sospesa. Ora il Tribunale ha dato ragione ai Vidali, annullando l’ordinanza che sospendeva la licenza d’esercizio e condannando il comune a pagare oltre 9.000 € per le spese di giudizio.
Nuovo Ps e blocco operatorio: stop al progetto
Ad ottobre abbiamo dato la notizia del rilascio, da parte del comune, di un permesso di costruire all’Asl per il nuovo pronto soccorso ed il blocco operatorio che dovrebbe sorgere a lato dell’ingresso di via XX Settembre che però è stato bloccato. Il progetto a cura degli uffici interni dell’azienda sanitaria, infatti, deve essere validato da un soggetto esterno che ha sollevato numerose osservazioni cui occorrerà rispondere predisponendo un nuovo progetto. E’ emerso, però, che la fase veramente operativa con il progetto esecutivo sarà a carico dei privati che poi gestiranno la struttura. Insomma tutto è ancora in alto mare e l’abbattimento degli alberi è stato del tutto prematuro; i tempi si allungano.
Il dottor Garbagnoli in pensione
Dall’inizio del prossimo anno il dottor Paolo Garbagnoli, che per decenni è stato l’epatologo dell’ospedale di Tortona e poi anche di Novi ed Ovada, con centinaia di pazienti, va in pensione per raggiunti limiti di età. Ci sembra giusto ringraziarlo per l’opera prestata in tutti questi anni ed augurargli una lunga pensione. Una domanda però è lecita: chi lo sostituirà?
Saldi invernali
La stagione dei saldi invernali inizierà il prossimo sabato 4 gennaio. Ricordiamo che nei 30 giorni precedenti è vietata la vendita promozionale e che il negozio che vuole praticare i saldi deve renderlo noto almeno tre giorni prima con apposito cartello.
Spettacoli rassegna di burattini “Assoli”
La 31ª edizione della rassegna “Assoli” che si svolge al teatro Civico prosegue domenica 5 gennaio, alle 16,30 con “Befana in baracca”. La compagnia bolognese Burattini di Riccardo presenta “Aspettando la Befana” con i burattini Fagiolino e Sganapino. Alle 14,30 laboratorio di Nat, Natale Panaro e le sue creazioni: “La mia Befana vien di giorno”. Domenica 12 gennaio, sempre alle 16,30, la compagnia Nasinsù e Officine Duende di Bologna presentano “Attenti al bebè” storie di amicizia, capricci e amore con i burattini in baracca. Alle 14,30 laboratorio di Nat “Arriva il bebè”.
Commissione urbanistica
Si è svolta lunedì 16 la Commissione Urbanistica del comune di Tortona, presieduta dal consigliere Vittoria Colacino, con due punti all’ordine del giorno che saranno portati all’approvazione anche nel consiglio comunale di lunedì 23. Il primo riguardava la modifica al vigente regolamento edilizio del comune che viene modificato nella parte riferita alle autorizzazione per l’installazione di canne fumarie all’esterno di fabbricati privati per i quali sarà necessario, dopo la presentazione dell’istanza e prima del passaggio per le autorizzazioni tecniche in Commissione Edilizia, l’approvazione da parte della giunta comunale. Il secondo argomento è invece una variante semplificata al piano regolatore che introduce gli elaborati di piano del canale per il deflusso delle acque realizzate dalla società Iceco in strada per Viguzzolo (sostanzialmente nel terreno compreso fra MondoBrico e il centro commerciale Oasi), come opere compensative per la realizzazione del nuovo insediamento commerciale già previsto in quell’area. Il canale consentirà appunto il deflusso dell’acqua in caso di esondazione del torrente Grue, convogliandola verso la vicina cava Montemerla. Il valore delle opere di realizzazione è di circa 150 mila euro.
Manutenzione nelle frazioni
La Biagi Adelio srl per un costo di 19.520 euro è stata incaricata di eseguire lavori di manutenzione nelle frazioni. In particolare: sistemazione guard rail sul ponticello in strada Carcassola; inghiaiamento di strada Libero Poggio a Castellar Ponzano; ripristino tagli stradali in strada Diletta (frazione Ova); ripristino sponda stradale e nuovo intubamento in strada Permuta e rappezzi in strada Bedolla.
Rinvio del processo al ladro delle auto
E’ stato rinviato a lunedì 10 febbraio il processo a carico del vogherese Giovanni Scorza, di 34 anni, accusato di essere l’autore dei furti messi a segno sulle auto nei parcheggi della città nello scorso ottobre. I furti si sono succeduti a breve distanza ed hanno interessato il parcheggio del Lavello e del Dellepiane, parcheggi defilati dove il malvivente poteva agire indisturbato. Sempre uguale la dinamica dei furti che ha fatto subito pensare ad un unico autore: rottura di un finestrino e furto di quel che si trovava nell’abitacolo, borse e computer. I carabinieri di Tortona hanno intensificato i controlli e indagato anche in borghese. Dopo alcune settimane, grazie alla segnalazione di un cittadino, riuscivano ad arrestare il ladro, anche grazie alle telecamere di sorveglianza che confermavano la sua presenza sui luoghi dei furti. L’uomo, fermato nei pressi della stazione ferroviaria dopo aver rubato su 5 veicoli parcheggiati al Dellepiane, era trovato in possesso di refurtiva e di un martello frangivetro. Su di lui il divieto di dimora a Tortona.