La pagina flash di Sette Giorni – Edizione del 10.1.25

Agosti: “Opposizione decisa che mira alla concretezza” – Intervista al capogruppo Dem in consiglio comunale 

Gianfranco Agosti, capogruppo del Pd in consiglio comunale, è anche segretario, ormai in scadenza, del circolo tortonese. Lo abbiamo avvicinato per un’intervista. A giugno, purtroppo, la sconfitta alle elezioni è stata netta. Ci sono state conseguenze? In democrazia la volontà espressa dalle cittadine e dai cittadini che hanno partecipato al voto si rispetta sempre…

Luca Zerba Pagella: “Le farmacie indispensabili presidi sanitari” – Intervista al presidente provinciale Federfarma

Ad inizio anno abbiano voluto avvicinare il dottor Luca Zerba Pagella, presidente provinciale di Federfarma, per fare il punto dell’attività delle farmacie della provincia. A metà dicembre si è svolta l’assemblea nazionale della vostra associazione, ha portato a risultati? Sì, abbiamo votato ed approvato la bozza della nuova convenzione, scaduta ormai da 26 anni…

Si picchiano dopo la scuola: scolaro in ospedale

Una vicenda ancora dai contorni non chiari, con gli inquirenti che mantengono il massimo riserbo, si è svolta mercoledì 18 dicembre. Una maestra facendo rientro a casa in auto ha notato una violenta rissa, con calci e pugni, in cui erano coinvolti scolari della propria classe, pare una 4ª. La donna ha bloccato l’auto ed ha diviso i vari contendenti, intimando loro di andare a casa…

Slitta la prima alla “Cittadella”

Il 30 dicembre scorso si è svolto il sopralluogo alla Cittadella dello Sport da parte della commissione provinciale per il pubblico spettacolo, competente per dare l’autorizzazione. Purtroppo il sopralluogo ha fatto rilevare alcune problematiche che non hanno consentito il rilascio del permesso, per cui la prima gara 2025 della Bertram non potrà essere quella del 25 gennaio…

Addio Italo

Da lunedì prossimo la fermata cittadina di Italo per Roma è stata soppressa. Stessa sorte anche per le fermate di Voghera e Pavia. A Sette Giorni risulta che dal giorno in cui si è avuta la “solenne” inaugurazione della fermata da parte di sindaco e vicesindaco siano stati venduti circa 150 biglietti.

Quadruplicamento: tutto rinviato

Le Ferrovie hanno ufficialmente notificato che il termine utile, originariamente del 20 gennaio, per presentare osservazioni o opposizione al progetto e alle espropriazioni per la costruzione della linea per Voghera è stato posticipato al 20 febbraio. Le Ferrovie hanno anche accettato di partecipare, come già avvenuto a Voghera, ad un incontro pubblico per discutere…

Che inizio d’anno felice!

La fortuna ad inizio anno ha baciato il Tortonese. Le estrazioni del lotto del 3 e 4 gennaio hanno infatti visto vincite anche considerevoli in due paesi della zona. A Pontecurone vi è stata una doppietta con un terno e tre ambi che hanno fruttato al fortunatissimo giocatore 57.500 euro cui si aggiungono 24.500 euro con 4 terni e sei ambi, tutti giocati sulla ruota di Venezia…

Insulti ai sanitari: donna denunciata

Ancora insulti al personale sanitario. Lo scorso 6 gennaio, i carabinieri sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale civile per una donna, in evidente stato di alterazione, che si rifiutava di abbandonare la struttura dopo avere ricevuto le cure mediche, ritenendo di dovere essere sottoposta a ulteriori procedure considerate non opportune dai medici…

Codice rosso a Castelnuovo Scrivia

Il 3 gennaio una donna di nazionalità ucraina residente a Castelnuovo Scrivia si presentava presso la locale stazione carabinieri per sporgere denuncia per maltrattamenti contro il compagno, suo connazionale. I militari avviavano la procedura del codice rosso, e, con ausilio degli assistenti sociali di Tortona, procedevano a condurre la donna ed il figlio…

1,70 euro

Da questo numero Sette Giorni costerà 1,70 euro. La decisione, sofferta, è stata per noi obbligata dal continuo aumentare delle spese per energia, carta, stampa e distribuzione che ormai da anni stanno impattando con forza sul nostro lavoro e sull’economia nazionale. In questi ultimi anni abbiamo “resistito” al caro prezzi cercando di venire sempre in contro ai nostri lettori… 

Buon anno amici lettori

Il 2024, anno bisesto anno funesto, è definitivamente alle nostre spalle. Secondo le valutazioni anche nazionali e mondiali lascia pochi strascichi positivi e tanti problemi irrisolti che saremo chiamati ad affrontare in questi 365 giorni. Il presidente Mattarella nel suo discorso ha indicato alcune strade da percorrere: vedremo se saranno sufficienti…

I punti principali del progetto delle Ferrovie per il quadruplicamento

Il 17 dicembre scorso, come sempre accade sotto festività o ferie estive, Rfi, la rete ferroviaria italiana, ha fatto pubblicare all’albo pretorio del comune la notifica dell’avvio del procedimento per l’azione di esproprio delle aree occorrenti alla realizzazione del quadruplicamento della linea Tortona-Voghera. L’avviso prevede in particolare: •l’adeguamento del prg della…

Pastore tedesco azzanna e uccide volpino e ferisce la padrona

Un bruttissimo episodio è accaduto durante il periodo festivo in città. Un volpino è stato letteralmente “mangiato” da un pastore tedesco che era da solo in strada. Il cane di grossa taglia si è avventato sul volpino, la padrona ha cercato di intervenire ma il pastore tedesco si è alzato sulle zampe posteriori e l’ha aggredita morsicandola ad una mano e graffiandola ad una spalla…

Processo cave: 3 condanne confermate in Cassazione

Un anno fa la Corte di Appello di Alessandria condannò 8 dei 19 imputati nel cosiddetto processo cave, nato dall’«Operazione Triangolo» del lontano 2015 che portò alla scoperta di un giro di oltre 147 mila tonnellate di rifiuti pericolosi e non pericolosi tra Lombardia, Piemonte e Liguria che venivano illecitamente sotterrati in alcune cave, tra le quali la Viscarda…

Troppo silenzio intorno al progetto del parco eolico

Terminerà il 15 gennaio la consultazione pubblica sulle modifiche del progetto di impianto eolico “Monte Giarolo”. Entro quella data le amministrazioni coinvolte possono inviare ancora al ministero i loro pareri e i cittadini possono presentare altre osservazioni. Abbiamo letto i “nuovi” documenti: nessuno tra i nodi cruciali è stato sciolto. Qualche esempio: il comune di Fabbrica…

Match point per la Coppa Italia – Sabato a Casale arriva Scafati allenata dal grande ex Marco Ramondino. “La difesa è la chiave”

Entusiasti per la convincente vittoria in Champions League, i leoni, sabato ore 19.30, ospitano la mina vagante Scafati che da questa settimana è allenata dall’ex bianconero Marco Ramondino. Un fattore di interesse ulteriore per una sfida che è un vero e proprio match point per il Derthona; vincere darebbe la certezza di partecipare alla Coppa Italia di Torino (12-16 febbraio)…

Autosped da sogno, le Final Four sono una realtà

L’Autosped BCC Derthona scrive un nuovo meraviglioso capitolo della sua storia, centrando al primo anno nella massima serie la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia.  La formazione allenata da Cutugno, dopo un primo tempo equilibrato, subisce lo strappo operato dalle ospiti ma non si scompone e mette a segno una rimonta leggendaria…

Domenica a Lavagna, mercoledì c’è il Chieri – Recuperano Gilli e Procopio, solo Robotti in dubbio. Mese di fuoco per i bianconeri, con 6 gare in 22 giorni.

Nella speranza che la pesante scoppola subita nell’ultimo turno per mano della NovaRomentin abbia fatto scattare una scintilla nelle gambe e nei cuori dei giocatori del Derthona, la squadra guidata da Turi si appresta a vivere un periodo di fuoco in cui si deciderà certamente molto del suo futuro. In 22 giorni, infatti, i leoni affronteranno ben 6 gare in cui dovranno dare il massimo…

Pier Guidi: dal Qatar a Daytona

In questi giorni il campione tortonese Alessandro Pier Guidi è impegnato in Qatar per i primi test del 2025 sulla Hypercar Ferrari che parteciperà al campionato del mondo Endurance (WEC) che da poco ha svelato il suo nuovo calendario. Otto tappe iconiche, come la scorsa stagione, con la tappa italiana che si terrà sempre ad Imola che ha recentemente siglato un contratto…

Edo Mossi responsabile della Saudi Next Gen

Un importante ed ambizioso progetto è stato portato avanti dal pilota tortonese Edoardo Mossi per la Dakar 2025. Mossi è stato infatti l’organizzatore ed il responsabile della Saudi Next Gen, programma grazie al quale l’Arabia Saudita ha scelto i suoi rappresentanti per la Dakar 2026. Guidati dall’esperto pilota di Tortona, ora residente a Cipro, cinque coppie hanno affrontato…