Il Derthona al grande ballo

C’è Brescia nei quarti di finale

Il momento dei leoni non è certo dei migliori con 5 sconfitte consecutive e l’infortunio di Strautins (legamento crociato anteriore ginocchio destro) che ha privato per tutta la stagione De Raffaele di uno dei suoi uomini migliori; ma si sa la Coppa Italia riserva spesso sorprese, come si è visto due stagioni or sono quando Brescia, da 8ª, vinse il trofeo. Quindi perchè non sperare in un exploit dei leoni tortonesi che nel primo quarto di finale in programma, da ottavi, affronteranno proprio Brescia che dopo aver chiuso l’andata in vetta è ora 4ª in una classifica davvero molto corta nelle prime posizioni. E se si dà un’occhiata agli altri accoppiamenti si può intuire come quest’anno la corsa per la finale potrebbe essere un pizzico più facile delle scorse stagioni. Le due corazzate del campionato Bologna e Milano, che invero non stanno facendo così bene come ci si aspettava, si scontrano subito nei quarti come le due squadre più in forma del periodo, Trieste e Trapani. Di sicuro ci sarà spettacolo.    

Con Brescia in stagione siete 1-1. Ti aspetti una gara equilibrata? “Saranno quattro giorni pazzi dove tutto può succedere. La incontriamo per la terza volta in stagione, sarà una gara diversa, è un’avversaria forte e in fiducia, ma ripeto la Coppa Italia esula da ogni pronostico”. Le favorite a tuo parere? “Non ne ho”.

Brescia. In estate sulla panchina della Leonessa è arrivato l’ex nazionale Giuseppe Poeta e con lui 6 uomini che hanno rivoluzionato il roster. Ai confermati Della Valle che rimane il miglior giocatore della squadra con 16 e 3,4 assist di media a gara ed il 40% da tre, Bilan (doppia doppia da 15 e oltre 10 rimbalzi), Burnell (11,4) e Cournooh si sono aggiunti il play Ivanovic dal Runa (15 e 4 assist a gara con il 40% da tre), l’ala Rivers dallo Zalgiris (10 e 44% da tre), Ferrero da Trieste, gli ex Derthona Mobio da Trapani e Dowe e Ndour (10 + 5) ala/centro senegalese con un passato in Eurolega ed in Nba, dal Kuban.

Davide Maruffo