Accessi al pronto soccorso in aumento

Continua a crescere il numero di accessi al pronto soccorso cittadino che, dopo lo stop obbligato del periodo pandemico durante il quale il nostro ospedale era dedicato solo ai pazienti Covid, dal 2022 fa registrare ogni anno numeri sempre maggiori.

Nel 2022 gli accessi furono 12.511 saliti a 14.261 nel 2023. Lo scorso anno ha fatto registrare un incremento di circa 2.100 accessi per un totale di 16.374 con 1.566 ricoveri (60% in medicina generale, 15,13% in chirurgia e il 12,45% in ortopedia), 220 trasferimenti in altri nosocomi, 1.414 osservazioni di breve intensità, 38 decessi e 14.266 dimissioni. Dal punto di vista delle problematiche presentate dai pazienti ricoverati, oltre al 45% di sintomi o disturbi generici, i principali sono i traumi e le ustioni che rappresentano il 26,91% dei casi. Percentualmente il mese con più accessi è stato luglio con il 9,78%, seguito da agosto e maggio mentre quello con più ricoveri è stato novembre con l’11,38%, seguito da gennaio e marzo.