A chi andrà la nostra acqua? Incontro Gestione Acqua e sindaci del territorio
Presso il parco acquedotto Pagella di Novi Ligure giovedì 6 febbraio mentre il giornale va in stampa si sta tenendo l’incontro tra Gestione Acqua spa ed i sindaci dei comuni serviti dalla società per il Servizio Idrico Integrato. Durante l’incontro sono state illustrate le determinazioni assunte dalla società in seguito alla delibera Egato6 n.42 del 2024 che ha disposto l’estromissione dall’affidamento del servizio idrico.

Un tema rilevante che coinvolge non solo l’erogazione del servizio idrico nei comuni ma anche le conseguenze economiche e contabili per gli enti pubblici locali. Gestione Acqua ha presentato ricorso al Tar Piemonte depositato il 28 gennaio per ottenere l’annullamento della delibera. Gestione Acqua gestisce il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione) in 72 comuni all’interno dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale n.6 “Alessandrino” (Egato6) per un totale di circa 60.000 utenze e di 162.000 abitanti. Gestione Acqua è parte del gruppo Acos che opera, attraverso le società che lo compongono, nei settori dell’energia, dell’acqua, dell’ambiente e nella gestione di impianti sportivi. Con un valore nella produzione di circa 100 milioni di euro il gruppo occupa complessivamente 370 dipendenti. Il gruppo Acos riconosce nei principi della sostenibilità e della circolarità la base della propria mission aziendale e, tramite la “Fondazione Acos per la cultura”, sostiene il sistema educativo locale e regionale.
Brignano Frascata – Il comune affitta l’immobile del campo sportivo
Il comune intende procedere con un’indagine di mercato per dare in locazione l’immobile sito nelle adiacenze del campo da calcio in via Roma 55 composto da due vani adibiti a bar/pizzeria più servizi igienici. L’obiettivo è quello di ottenere proposte di utilizzo funzionali alla conservazione e valorizzazione dell’immobile che viene concesso in locazione per 3 anni consecutivi rinnovabili per altri 3 anni. L’avviso è rivolto a persone fisiche, imprese (comprese le cooperative) ed associazioni operanti nel campo del volontariato, sociale, turistico ricettivo, culturale, assistenziale, religioso e ricreativo. Le manifestazioni d’interesse devono pervenire in comune entro le 12 di venerdì 28 febbraio 2025. L’avviso è consultabile all’albo pretorio del comune.
San Sebastiano Curone – Carnevale alla Sms
La pro loco, con il sostegno del comune, organizza per domenica 2 marzo dalle 15,30 alla Sms, il Carnevale dei bambini e dei ragazzi con premi alle maschere più belle. Sì a coriandoli e stelle filanti di carta, no a schiuma e stelle filanti spray. Venerdì 7 marzo, sempre alla Sms, Carnevale degli adulti. Alle 20 cena in musica con Guido Melotti e Martina. A seguire si balla con dj Angelo. Prenotazioni al numero 345/0204808.
Villaromagnano – Giornata della salute
Domenica 16 febbraio la Croce Rossa Italiana, comitato di Tortona, aderisce con il comune alla “Giornata della salute”. Nei locali del municipio, dalle 8,30 alle 12,30, si potrà usufruire di diversi servizi: misurazione pressione, controllo glicemia, rilevamento saturazione e frequenza cardiaca, misurazione del colesterolo e, a discrezione dei medici presenti, l’elettrocardiogramma. Per informazioni 389 7821763.