Consulta Associazioni Volontariato: Pia Camagna riconfermata presidente

Tutti i progetti svolti nel 2024

Presentata dalla presidente Pia Camagna la relazione 2024 delle attività della Consulta delle Associazioni di volontariato. Il tema della Cav lo scorso anno era la cultura della non violenza e della gentilezza. Da gennaio il direttivo ha avviato la programmazione di un incontro aperto alla cittadinanza per la Giornata della Donna: l’iniziativa “Donne senza confine”. Il progetto, patrocinato da comune, Provincia e realizzato in collaborazione con il Tavolo Provinciale del Volontariato, è proseguito con la divulgazione, in diversi periodi dell’anno, di locandine “antiviolenza”, che riportano in evidenza i numeri di pubblica utilità 1522 e 112, in collaborazione con Confcommercio.

La Giornata del Volontariato si è tenuta sabato 5 ottobre in piazza Duomo, con ampia partecipazione di associazioni, scuole e cittadini impegnati a percorrere insieme “il cammino della gentilezza”, tema di questa edizione. Contemporaneamente il direttivo ha collaborato con il Centro “Mater Dei” all’organizzazione dell’evento “Primavera Insieme – la forza dell’esperienza contro la solitudine” che ha visto la partecipazione di diverse Associazioni della CAV, le quali, il 20 aprile, presso la struttura orionina hanno garantito spettacoli musicali, di recitazione, laboratori, truccabimbi, giochi, nonché momenti di riflessione su tematiche importanti di prevenzione violenza e truffe. A marzo è stato sottoscritto il rinnovo del “Patto di Tortona per la lettura”. Nell’ambito del percorso di certificazione avviato da Tortona per il riconoscimento del titolo di “Comune Amico della Famiglia”, la Cav ha avviato un piano specifico e collaborato alla realizzazione di due eventi: “Percorso di InFormazione sui servizi a contrasto della povertà educativa” e “Percorso di InFormazione-Alcol: un problema che coinvolge tutta la famiglia”. In occasione del passaggio in città del Tour de France, come per la tappa del Giro d’Italia 2023, la Cav ha voluto accogliere al meglio la manifestazione realizzando sul prato antistante la torre del castello una grande scritta artistica “TortonaTour”. Il 2024 si è concluso con il progetto “Pacchettando” presso il punto vendita “Tigotà”, realizzato grazie agli studenti del Liceo “Peano” che hanno garantito la copertura dei turni, consentendo di raccogliere circa 270 euro da destinare a favore del Mercato della Solidarietà per il sostegno di famiglie fragili. Infine, il 2024 è stato anche l’anno del rinnovo del direttivo (in scadenza con l’amministrazione comunale) che ha visto il rinnovo dell’incarico di presidente a Pia Camagna, che ha concluso la sua relazione rinnovando i ringraziamenti a tutti i volontari delle associazioni che aderiscono alla Cav di Tortona.