Intervista al direttore del Distretto sanitario Barresi
Orazio Barresi è il direttore del Distretto sanitario di Tortona e Novi Ligure: lo abbiamo avvicinato per una intervista. Dottore, la prima domanda è d’obbligo: quanti medici di famiglia mancano nel Tortonese? Quanti andranno in pensione nel corso del 2025? Nel tortonese dai calcoli teorici che vengono effettuati sulla popolazione residente mancano 9 medici di cui 5 in città, 3 in val Curone ed 1 solo nella bassa valle Scrivia. Devo precisare però che nessun cittadino è attualmente senza medico. Nel 2025 sono previsti 3 pensionamenti e la Asl Al comunque pubblica regolarmente i posti vacanti per la loro copertura con i medici disponibili inoltre assegna incarichi provvisori per garantire l’assistenza sanitaria a tutti i pazienti.

Come fare per scegliere un medico nuovo? E soprattutto il paziente come viene a sapere che il suo medico è andato in pensione? Il paziente normalmente viene informato del pensionamento dal suo medico, comunque in prossimità dell’avvicendamento pubblichiamo comunicati stampa avvisando contestualmente oltre alla popolazione, i sindaci ed i farmacisti. E’ possibile, in ogni momento, cambiare il medico di famiglia con le seguenti modalità: 1) direttamente presso gli uffici di assistenza sanitaria (scelta/revoca) del distretto presso la sede di Tortona via Milazzo 1, con prenotazione al numero 0131 307801, dalle 8 alle 12, da lunedì a venerdì esclusi giorni prefestivi e festivi; 2) online tramite il servizio Cambio Medico di famiglia Web collegandosi a salutepiemonte.it. Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite *credenziali Spid Sistema Pubblico di identità Digitale; *Cie Carta d’Identità Elettronica; *Certificato Digitale in formato Cns; 3) invio modulo di scelta tramite posta ordinaria all’indirizzo: Distretto di Tortona, Ufficio Scelta e Revoca via Milazzo 1 15057 Tortona, e-mail all’indirizzo: sceltarevocatortona@aslal.it, oppure lasciando la documentazione con ben indicato il recapito telefonico o l’indirizzo mail nell’apposito contenitore all’ingresso del distretto di Tortona via Milazzo, 1. Per informazioni 0131 865863. Ed ora torniamo al distretto di Tortona. Ultimamente abbiamo notato movimenti dei vari uffici che sono stati spostati. E’ finito tutto? All’ingresso le indicazioni degli uffici non sono di facile lettura. Si potrà rimediare? Gli ospedali di prossimità e le case di cura: a che punto siamo? Gli spostamenti relativi all’immobile di via Milazzo sono propedeutici all’inizio dei lavori per la realizzazione della Casa della Comunità. Quindi è andato in piazza Antico Borgo di Loreto l’intero Dipartimento di Prevenzione ed a breve, appunto inizieranno i lavori di ristrutturazione e adeguamento mentre al piano terra sono già stati completati ed è pienamente funzionante la Cot (centrale operativa territoriale) per l’intero distretto di Tortona – Novi Ligure. Abbiamo ricevuto alcune lamentele per il servizio di vaccinazione dei bambini, soprattutto per la posizione degli uffici. Si potrà rimediare? Gli ambulatori vaccinali pediatrici e per adulti sono da sempre collocati all’interno del poliambulatorio al 1° piano con ingresso separato, purtroppo non è più riparabile per mancanza di pezzi di ricambio l’ascensore dedicato che deve quindi essere sostituito integralmente penso con i lavori Pnnr.