Attenzione a Scafati, una mina vagante

Liquidata Varese e battuta per la seconda volta Patrasso con ampio margine nel giro di appena 5 giorni, i Leoni di coach De Raffaele questa domenica saranno impegnati in una trasferta da prendere con le dovute precauzioni sul parquet di una mina vagante come Scafati, allenata dall’ex coach bianconero Marco Ramondino. La squadra campana, infatti, nonostante la brutta posizione di classifica, vanta fra le sue fila il miglior realizzatore del campionato, Rob Gray (21,5 di media), ed il miglior assistman della Serie A, Andrea Cinciarini (7,5) e davanti al suo pubblico scenderà in campo con il coltello fra i denti alla caccia di punti salvezza. Fondamentale per i tortonesi il recupero fisico e mentale dopo le tante gare e trasferte ravvicinate.  

Coach complimenti per Patrasso, il sogno europeo continua e con ottime chances di qualificazione, sei soddisfatto della crescita del gruppo? “Abbiamo dovuto trovare nuovi equilibri dopo la perdita di un giocatore come Strautins, quasi un americano per come stava giocando quest’anno. La squadra ha un’identità, è unita e ha grande voglia di lavorare. Aver riaperto il discorso qualificazione in Champions ci dà una grande dose di fiducia nel capire che la nuova strada è giusta e dobbiamo proseguire”. La classifica di Scafati non rispecchia proprio le qualità e le prestazioni di alcuni elementi del roster, sei d’accordo? “Da qui alla fine saranno tutte battaglie durissime. Tutti giocano per un obiettivo e Scafati è storicamente un campo ostico”.

Scafati. Situazione di classifica non certo tranquilla per i campani che con 12 punti sono in lotta per la salvezza e dall’arrivo sulla panchina di Ramondino a gennaio hanno un record di 2 vittorie e 5 sconfitte. Sulla gara singola però sono sempre una formazione pericolosa con un buon attacco, 6ª per punti segnati con 87 di media ed il 36% da tre, soprattutto grazie al talento dei singoli. Pericolo numero 1 la guardia Rob Gray che con 21,5 di media (40% da tre) è il miglior realizzatore della Serie A per distacco con altri 4 uomini in doppia cifra e due che la sfiorano di un niente. A quota 14,3 di media il play Edon Maxhuni con il 58% da tre, l’ala Kruize Pinkins con 10,8 e 6,4 rimbalzi a gara ed il veteranissimo Andrea Cinciarini che oltre a 10 punti di media “smazza” 7,5 assist a partita, miglior dato di tutto il campionato. Appena sotto la doppia cifra le ali Nikola Jovanovic (9,8) e l’ex Paulius Sorokas (9,6 + 6 rimbalzi). I centri, entrambi di 208 centimetri, sono Scott Ulaneo e Daniel Akin, guardia Sacar Anim (26 minuti di media), dalla panchina gli esterni italiani Miaschi e Zanelli. Palla a due domenica ore 19.      

Precedenti. A Scafati in Serie A vittoria 72-91 stagione ’22/’23 e sconfitta 94-91 lo scorso anno. All’andata vittoria 99-94. 

Davide Maruffo

© riproduzione riservata