Rottura acquedotto
Sabato 15 per una rottura nella conduttura principale dell’acquedotto per circa 2 ore il paese è rimasto senza acqua. L’immediato intervento dei tecnici di Gestione Acqua ha scongiurato più gravi disagi.
Scontro frontale
Intorno alle 9 di martedì 18 marzo il vogherese David Aulicino, di 32 anni, alla guida di una Toyota Aygo, percorrendo la provinciale 95 in direzione Tortona, usciva da una curva per cause imprecisate e perdeva il controllo del mezzo invadendo l’opposta corsia di marcia. In quel mentre sopraggiungeva la Opel proveniente da Tortona e diretta in paese, condotta da Leonard Aleksi, di 32 anni, residente a Tortona. Lo scontro frontale è stato inevitabile. Nell’urto restava ferito in modo lieve il conducente della Toyota. Entrambi i mezzi sono stati recuperati dal soccorso stradale.
Autoarticolato fuori strada – L’autista è risultato positivo all’alcoltest

Erano quasi le 15,30 di martedì 18 marzo, quando Andrii Bochkron, russo di 44 anni, residente a Latina, perdeva il controllo dell’autoarticolato cui era alla guida mentre viaggiava lungo la provinciale 95 da Pontecurone direzione Castelnuovo. Il pesante mezzo si è ribaltato occupando parte della carreggiata e la sua rimozione ha comportato la chiusura della provinciale dalle 16 alle 19. Il conducente è risultato positivo all’alcoltest con un tasso superiore a 1,5 gr/l.
Casa della salute: riprendono i lavori
La visita, ad invito del sindaco, del direttore generale dell’Asl Marchitelli avvenuta il 4 marzo sta dando i primi frutti. L’azienda sanitaria, infatti, ha predisposto un cronoprogramma apposito per iniziare i lavori per l’adeguamento e la riqualificazione della Casa della Salute, sotto il “monitoraggio” del direttore del distretto Barresi. Si inizierà entro metà aprile con la revisione e l’aggiornamento del progetto, entro metà maggio saranno affidati i lavori che dovranno essere ultimati a metà settembre. Non tempi brevissimi, insomma, ma l’importante in questi casi è iniziare. Seguiremo gli sviluppi.
La scomparsa di Bruno Setti
All’età di 81 anni è mancato Bruno Setti, molto conosciuto in paese, grande appassionato di calcio e tifoso del Milan, una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, la sua amata campagna che lo ha portato nel corso degli anni a essere a capo di un’azienda agricola che oggi segue il figlio. Lascia la moglie Mirella, il figlio Mauro con Maria Grazia, gli adorati nipoti Andrea e Riccardo, il fratello Giovanni e parenti tutti. La famiglia rivolge un sentito ringraziamento a tutto il reparto di rianimazione dell’ospedale di Tortona per il supporto e le cure prestate ogni giorno e dona 150 euro all’associazione “Franca Cassola Pasquali”. Il 12 aprile alle 18 a Sale, nella chiesa di San Calocero verrà celebrata la messa di trigesima.
Zona di ripopolamento
Su richiesta di Marco Lova, gestore della zona di ripopolamento denominata Martina, la Provincia ha autorizzato l’ampliamento da 810 ha a 1.138 ha.
Impegno di spesa
Il Cisa, che ha ottenuto un contributo di oltre 700 mila euro per opere contro la povertà estrema, impegna 73.330 euro per i lavori di risanamento conservativo dell’edificio di via Garibaldi 110 per realizzare abitazioni per famiglie in povertà.