La sconfitta subìta in laguna per mano della Reyer Venezia (che ha anche ribaltato la differenza canestri rispetto all’andata) ha complicato il cammino del Derthona verso i playoff. Con 28 punti, pari merito proprio con i veneti e con Reggio Emilia, i leoni sono infatti scesi in 9ª posizione, per effetto della classifica avulsa e la sfida di sabato sarà fondamentale per rimanere agganciati al treno post season. Un match complicatissimo, contro un team che ha il miglior record per punti segnati (1.180). E dopo la sfida con Trapani il calendario prevede due trasferte complicate, a Sassari e Treviso, due squadre blasonate che devono ottenere la salvezza il prima possibile e renderanno la vita durissima ai tortonesi. Ci sarà da lottare come Leoni.

La battaglia playoff è durissima in una classifica così corta, che finale di stagione dobbiamo aspettarci? “Vivremo una partita per volta, comprese quelle di Coppa – dice De Raffaele – Faranno la differenza gli infortuni, la condizione fisica e la presenza mentale di ogni giocatore”. Trapani. Punti di forza e stile di gioco? “Squadra lunga e con tantissimo talento. Sta giocando una super stagione. Dovremo cercare di limitare sia la loro capacità di punirti in campo aperto con tanti giocatori che le palle perse, oltre ad opporre loro un impatto fisico importante”. Situazione fisica dei singoli? “Abbiamo da fronteggiare ancora gli acciacchi fisici delle ultime settimane di Severini e Vital”.

Trapani. La capolista guidata dall’esperto Jasmin Repesa, a 34 punti in coabitazione con Bologna e Brescia, è la vera sorpresa di questa stagione in cui da neopromossa sta facendo registrare numeri fenomenali grazie ad un attacco esplosivo: 1ª per punti segnati (quasi 94 di media a gara) e 1ª per assist (oltre 21 a gara) con il 39% di squadra da tre e statistiche individuali di tutto rispetto con due eccellenze come l’ala Akwasi Yeboah 2º miglior tiratore da tre in campionato con il 48,5% ed il centro Chris Horton 2º per percentuale al tiro (67,8%), 2º per palle recuperate in Serie A (1,5 a gara) e miglior rimbalzista della squadra con 5,7 di media. In doppia cifra troviamo poi i play Justin Robinson, capace di segnare 15 di media a gara conditi con 6 assist, e JD Notae (13), la guardia Langston Galloway (12) e l’ala Amar Alibegovic (12 + 5,3 rimbalzi ed il 43% da tre) con l’ex Brescia John Petrucelli che si ferma a 9,5. Ottime percentuali da lontano anche per la guardia Riccardo Rossato (42%) e l’ala Gabe Brown (40%). Dalla panchina le ali Marco Mollura e Paul Eboua e il play Stefano Gentile. Fra gennaio e febbraio hanno lasciato il gruppo l’ex Derthona Rei Pullazi (Udine in A2) ed il gigante Tibor Pleiss (Panathinaikos). Nessun precedente in Serie A, all’andata vittoria bianconera 78-84. Si gioca sabato ore 20.30.
Davide Maruffo
© riproduzione riservata