La pagina di Castelnuovo Scrivia – Edizione del 4.4.25

Un successo il 3° torneo dedicato a Edo

Sabato 29 marzo, presso la Piscina, si è svolta la 3ª edizione del torneo in ricordo di Edo, organizzato dall’assessore alle politiche giovanili Gaia Breglia e dagli amici di Edo. E’ stato un grande successo con la presenza di tantissimi partecipanti e numerose squadre che si sono confrontati e divertiti durante i vari tornei di calcio, scala 40, burraco, briscola, biliardino e padel.

Dall’assessore Gaia Breglia e dagli amici di Edo un sentito grazie a “Mario e allo staff della piscina, a Stefano Orsi e Marco Vaggi, ad Alessandra e alla farmacia Incutti per essere sempre presenti e generosi mettendo a disposizione i loro gadgets, a Lorenzo Natale per l’animazione musicale, a Lorenzo De Giorgi e Luigi Bloise per aver immortalato tutti i momenti del nostro memorial, a Danilo Ferramosca e Antonio Scuotto per gli arbitraggi delle gare e infine un immenso grazie a tutti i partecipanti. Ci rivediamo il prossimo anno!”.

(Foto Luigi Bloise) 

Helenio Pasquali

Di ritorno da Alassio

Lunedì sono tornati i “vacanzieri” che hanno trascorso due bellissime settimane ad Alassio, presso l’hotel Adler, struttura che accoglie ormai da tanti anni chi sceglie la proposta organizzata dai comuni dell’Unione Bassa Valle Scrivia. Da tutti i partecipanti un grazie a Rina Spanò che anche quest’anno ha coordinato molto bene l’intero soggiorno.

Helenio Pasquali

Alessandro Sacchi all’Eredità su Rai 1

Alessandro Sacchi, 26 anni,  laureato in gestione d’azienda, impiegato in un’azienda di dispenser a Stradella, è stato protagonista sabato sera della puntata dell’Eredità, il fortunato programma televisivo in onda su Rai 1 condotto da Marco Liorni. Lo abbiamo avvicinato per farci raccontare le sue emozioni e la bella esperienza vissuta. “Già qualche anno fa avevo provato a candidarmi all’Eredità perché i quiz mi sono sempre piaciuti e la competizione mi mette adrenalina.

Quella prima candidatura non era andata bene però a fine gennaio ci ho riprovato. Sono stato contattato inizialmente per svolgere un provino dove si viene valutati per la propria cultura generale ma anche per la personalità, per capire se una persona può andare bene in tv. A inizio marzo mi hanno chiamato dicendomi che il provino è andato bene e che mi avrebbero proposto di registrare una puntata a fine marzo; la casa produttrice del programma si occupa sia dell’organizzazione del viaggio che di vitto e alloggio. E così lunedì scorso ho registrato la mia puntata e, nonostante avessi la speranza di fare un po’ meglio – conclude Alessandro – è stata una bellissima esperienza che mi ha permesso di mettermi in gioco e mi ha fatto capire capire come funziona un programma televisivo dietro le quinte, dalla scelta dell’outfit con la costumista al colloquio con l’autore, trucco e parrucco, senza dimenticare l’amicizia con i concorrenti e la tensione prima della registrazione. È stata anche una bella occasione per passare due giorni a Roma che ho girato di sera quando ero libero”.

Helenio Pasquali

Il numerotre, bonjour!

Maria Grazia, Maria Cristina, Paola, tre donne, e la loro idea di progettare non un semplice accessorio legato alla moda ma un desiderio dietro al quale si muovono molte e diverse professionalità, artigianalità e anni di esperienza arrivano a Parigi.

Il loro desiderio di “giocare” con la calzatura nel 2025 ha visto l’apertura di un corner a Milano e di un pop-up store, dal 24 al 30 marzo, a Parigi, nel cuore dell’affascinante zona di Saint Germain de Prés, per la presentazione della collezione primaverile. La produzione è caratterizzata da piccole collezioni limited edition o made to order, per rendere unici gli outfit di donne che cercano uno stile preciso nei dettagli; attraverso modelli che vengono continuamente reinventati e rinnovati il numerotre cerca di dare spazio e voce al nostro territorio, che vanta una lunghissima tradizione calzaturiera. Il made in Italy, associato all’artigianalità e all’esclusività delle calzature hanno definito il successo della spedizione parigina!

Helenio Pasquali

Iniziative & appuntamenti

Il Coro “Beato Stefano Bandello” organizza sabato 28 giugno alle ore 21 una trasferta all’Arena di Verona per assistere al Nabucco di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera. La quota di partecipazione è di 110 euro, variabile in base al numero dei partecipanti e comprende il viaggio in pullman gran turismo e l’entrata con prenotazione in gradinata numerata. Da questa settimana sono aperte le iscrizioni che andranno comunicate entro il 18 maggio all’Oreficeria Balduzzi.

Helenio Pasquali