Derthona a Broni, tanti giovani in mostra

Mister Stefano Turi: “Vogliamo chiudere la stagione nel miglior modo possibile”

Con la salvezza matematica ormai in tasca il Derthona di mister Stefano Turi domenica scende in campo a Broni sfidando l’Oltrepò per una gara fra due squadre giovani che si preannuncia interessante e divertente per i tifosi delle due compagini. Al pari dei tortonesi anche i lombardi sono salvi, dopo una stagione lottata e sofferta e quindi entrambe le squadre potranno dare spazio a chi ha giocato meno e mettere in mostra alcuni giovani interessanti, di cui entrambe le società sono fornite. Il Derthona in questo finale di stagione ha già fatto esordire il giovane centrocampista 2008 Ricardo Perez che si è ben disimpegnato e ha altri elementi provenienti dal settore giovanile che attendono e meritano di calcare il terreno di gioco in Serie D. 

Mister Turi

Mister come è andata la settimana di lavoro? “Bene, la squadra si è allenata come sempre, con l’animo più leggero ma con grande intensità e voglia – dice Turi – Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo principale con anticipo e bisogna fare un plauso a questi ragazzi perché non era facile. Abbiamo avuto una stagione travagliata con infortuni e assenze pesanti ma il gruppo ha fatto la differenza”. Recuperi qualche elemento per le ultime due gare? “Credo solo Soumahoro che si sta allenando in gruppo”. Farai esordire qualche altro giovane e darai spazio a chi ha giocato meno? “Vogliamo finire la stagione nel miglior modo possibile e cercherò di schierare dal primo minuto sempre la miglior formazione che ho a disposizione. Non vogliamo dare spazio ai giovani tanto per fare, sicuramente nel corso dei match potremo fare sostituzioni anche in base all’andamento delle gare”. Hai già pensato al tuo futuro? Hai parlato con la società? “Non ancora, lo farò fra due settimane”. 

Due azioni di gioco della gara di andata con l’Oltrepò 

Oltrepò. La squadra guidata da mister Maurizio Parolisi, che vanta 4 dei più prolifici bomber U23 del Girone (Cavallotti e Spatari 8 reti, De Rinaldis 6, Hrom 5), è una delle più giovani dell’intero panorama della Serie D, appena sopra i 20 anni di media, ed in stagione ha proposto un calcio sbarazzino e spumeggiante trovando una salvezza meritata a quota 39 punti. In difesa le colonne sono il 2002 Soldi (34), i 2003 Moraschi (31) e l’ex bianconero Andrini (35+2) ed il 2004 Costante (28+1). A centrocampo ottima stagione del 2003 De Rinaldis (30 + 6 reti), 1 rete a testa per il 2002 Cretti (34 presenze) e per il 2005 Cabella (27+1) e 29 presenze per il 2004 Villoni. Attacco per il 90% formato da ragazzi del 2004, Hrom (28+6), Semenza (19+2), Marangoni (10+1) e Spatari (35+9), con 9 reti anche per il 2002 Cavallotti. Una rosa da tenere d’occhio e da cui poter attingere per le prossime stagioni. All’andata sconfitta 1-2, rete su rigore di Mencagli. Si gioca domenica ore 15 al comunale San Contardo di Broni.  

Mencagli. Il bomber toscano in forza al Derthona, miglior marcatore in trasferta del Girone A con 10 reti lontano dal Coppi, ha chiuso al 3° posto nella speciale classifica del pallone d’oro dilettanti dietro solo a Giancarlo Malcore del Casarano 2° e Abreu Santos del Cassino 1°.

Nuovo formato. La Serie D 2025-2026 segnerà il ritorno al format tradizionale che prevede la partecipazione di 162 squadre, suddivise in nove gironi da 18 formazioni ciascuno. Questa decisione rappresenta un netto cambio di rotta rispetto all’attuale stagione, che vede ai nastri di partenza ben 168 club, con i gironi A, B e C composti da venti squadre.

Davide Maruffo

© riproduzione riservata