In arrivo tanti cambiamenti nel roster? Ciao Casale, da settembre in Cittadella. Lunedì aperitivo di fine stagione al Fermento Caffè (h. 18)
Con la sconfitta subìta per mano di Napoli nell’ultima gara casalinga di questa stagione sono svanite anche le ultime residue speranze di post season per il Derthona (le possibilità erano davvero minime) che incamera il 15º ko annuale e si appresta a chiudere la sua peggior annata da quando è nella massima serie. Una stagione con tante ombre e alcuni sprazzi di luce, le vittorie con Milano, Trapani e Brescia ma soprattutto la storica cavalcata in Europa che ha portato i ragazzi di De Raffaele a giocarsi la Final Four di Champions League con il blasonato Tenerife. Domenica ci sarà invece la gara di commiato sul campo della Vanoli Cremona, un match che non ha nulla da dire fra due squadre senza più obiettivi, che sarà anche l’ultima gara in bianconero per alcuni protagonisti della stagione.

Contratti. Abbiamo già parlato della rivoluzione societaria con l’addio di Bartocci che dovrebbe essere ufficializzato a giorni e il ritorno di Vacirca in qualità di Gm (con Talamazzi ds) che avrà parecchio lavoro da fare per sostituire i partenti e ricreare un gruppo vincente. Attualmente sotto contratto ci sono Denegri, Strautins, Severini e Baldasso con Vital che ha raggiunto un accordo con “escape” per l’Eurolega. Anche De Raffaele è ancora legato alla società bianconera (fino al 2027) ma visti i risultati e le divergenze di vedute con la società soprattutto sul mercato, si potrebbe anche verificare un addio anticipato del coach livornese. Si sono fatti i nomi di Galbiati o Pozzecco.
In scadenza Candi, Kamagate, Kuhse, Weems, Gorham, Biligha e Zerini.
Cittadella dello Sport. Con la 29ª giornata è terminato anche, dopo ben 82 partite ufficiali, il rapporto dei leoni con il palasport di Casale Monferrato in cui il Derthona ha giocato negli ultimi 4 anni. A settembre infatti la squadra giocherà nella nuova arena della Cittadella “Marcellino e Pietro Gavio”.
Cremona. La Vanoli, ormai salva e senza più velleità, arriva all’ultima di campionato con 18 punti, penultima per media punti (79) e rimbalzi (32) ed 11ª per assist (16) e nelle ultime 5 ha ottenuto 2 vittorie e tre sconfitte. Durante la stagione, a fine dicembre, ha vissuto il cambio di allenatore con il passaggio dall’ex Derthona Demis Cavina a Pierluigi Brotto, che ha indossato da giocatore la maglia Vanoli ed ha svolto il ruolo di assistente nelle ultime quattro stagioni. Roster lungo e infarcito di tanti giovani dove spiccano tre uomini in doppia cifra di punti, gli esterni Payton Willis (16, guardia) e Corey Davis (14+6 assist, play) ed il centro Tariq Owens (10+6 rimbalzi e 1,3 stoppate a gara) mentre l’ex play bianconero Semaj Christon si ferma a 9 punti a gara conditi da 4 assist. Fra i lunghi buona stagione anche per le ali Tajion Jones (8), Stefan Nikolic (9) e Chris Burns (5,4 ed il 43% da tre) e per il play di riserva Trevor Lacey (6 ed il 39% da tre). Fra gli italiani tante gare giocate per Zampini, Poser e Conti. Palla a due domenica ore 18,15.
Precedenti. In parità a Cremona: vittoria 73-74 stagione ’21/’22, sconfitta 83-67 ’23/’24. All’andata in casa vittoria 80-68.
Davide Maruffo
© riproduzione riservata