Montemarzino: “Adesso ho capito…!”
Un forte messaggio ai giovani quello del comune che ha realizzato il cortometraggio “Adesso ho capito…! Montemarzino si racconta ai tempi della guerra” con le testimonianze degli anziani del paese sulla seconda guerra mondiale proiettato martedì sera 6 maggio al Megaplex.

Il cortometraggio è nato da un’idea di Alessandro Davico e Lucrezia Bonacini rispettivamente sindaco e vicesindaco e realizzato con Alessandro Villani autore delle riprese, musiche di Raffaello Basiglio, design e comunicazione di Pietro Carena (in foto).
Pontecurone: IV Giornata Ambientale
E’ stata una formidabile lezione di educazione civica e ambientale sul campo. Choose… your life depends on it. Questo il motto della quarta Giornata ambientale creata dai ragazzi della Secondaria di 1° grado “Zanardi Bonfiglio”. L’evento viene realizzato ogni anno grazie alla collaborazione fra amministrazione, scuola, volontari della Protezione civile, della Pro loco e dell’Age (associazione genitori) e Gestione Ambiente.

Gli alunni, dotati di guanti, sacchi e pinze, divisi in gruppi e guidati dai loro insegnanti e dai volontari, nella mattinata di mercoledì 30 aprile hanno ripulito il paese, differenziando i rifiuti e proponendo a tutti i pontecuronesi corretti “modelli” da seguire, per vivere in un paese più pulito e rispettoso nei confronti di tutti. Alcuni insegnanti hanno rimarcato che il paese risulta più pulito rispetto agli anni precedenti, come dimostra la diminuita quantità dei rifiuti raccolti e particolarmente la quantità dei mozziconi. I sacchi dei rifiuti raccolti e differenziati, sono stati poi conferiti al Centro di Raccolta di via Togliatti, dove il sindaco ha salutato e ringraziato tutti i partecipanti all’iniziativa, sempre di successo.
Viguzzolo: Centro Estivo
Il comune organizza per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria il Centro estivo. Fino al 1 agosto a partire dal 30 giugno per i bambini 6-10 anni e dal 1 luglio per i bambini 3-5 anni, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 con ritrovo al parco giochi. Si svolgeranno escursioni, attività sportive, piscina, giochi e tanto divertimento presso la scuola dell’infanzia per i più piccoli e presso colle S. Bartolomeo per i più grandi. Il costo per i residenti è di 50 euro alla settimana, per i non residenti è di 75 euro mentre nel caso di più fratelli nello stesso turno il prezzo è di 40 euro. Iscrizioni entro il 30 maggio.
SALE
Frontale tra due auto
Nella notte tra sabato e domenica un grave incidente stradale si è verificato lungo la statale 211 per Sale. Due auto, alla cui guida erano un italiano residente a Isola Sant’Antonio ed un rumeno, si sono scontrate violentemente per cause ancora imprecisate.

Il forte impatto ha provocato il ribaltamento di entrambi i veicoli uno dei quali, dopo una spettacolare carambola, è finito nel fosso a bordo strada mentre l’altro ha concluso la sua corsa ribaltato sulla carreggiata, completamente distrutto. I conducenti dei due mezzi sono stati soccorsi dal 118 e trasportati in codice rosso negli ospedali di Alessandria (l’italiano) e Tortona (il rumeno). Le loro condizioni non destano preoccupazione non essendo in pericolo di vita. A rilevare l’incidente i carabinieri della radiomobile per gli accertamenti del caso per ricostruirne la dinamica e chiarire le rispettive responsabilità. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico.
Gli eletti in pro loco
Si sono svolte domenica 27 aprile le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della pro loco che resterà in carica fino al 2026. Sono stati eletti: Renzo Arzani, Nadia Barbieri, Pierluigi Carrettiero, Diego Forsinetti, Samuele Gobbo, Valerio Gualco, Corinna Michellini, Stefano Spinolo. Martedì 29 aprile il consiglio si è riunito per assegnare le cariche sociali. Sono stati nominati presidente Stefano Spinolo, vicepresidente vicario Valerio Gualco, vicepresidente con delega alla tesoreria Corinna Michellini, segretario Diego Forsinetti. Ai neo eletti buon lavoro!
Sarezzano – Presentato il progetto Cri “Proteggiamo la salute”
Comune, Società di Mutuo Soccorso e Croce Rossa Italiana comitato di Tortona hanno presentato alla popolazione domenica 4 maggio il progetto Cri “Proteggiamo la salute” attività di prevenzione per la diagnosi precoce di tumori del colon, pancreas, rene, vescica e dell’aneurisma dell’aorta addominale, patologie che se diagnosticate precocemente possono offrire una chance di sopravvivenza.

Il progetto è rivolto ai sarezzanesi sopra i 30 anni che abbiano almeno uno dei seguenti fattori di rischio: fumatore o ex fumatore, consumatore giornaliero di alcolici, anemia o carenza di ferro, uno o più familiari con storia di tumore, storia pregressa di tumore, disturbi dell’alvo o della minzione. Lo scopo del progetto è quello di individuare le persone a rischio e attraverso un modulo di adesione/ questionario e condurre lo screening in loco con i seguenti esami: urine e feci, dosaggio dell’emoglobina, ecografia all’addome. Il modulo si può ritirare presso il comune, l’ambulatorio medico e la farmacia di Sarezzano e, una volta compilato, è da consegnare in busta chiusa, per garantire l’anonimato, presso il comune. Gli aderenti verranno contattati dalla Cri per gli esami. Gli organizzatori ringraziano gli intervenuti, in particolare l’amministratore delegato del Gruppo Autosped G quale main sponsor del progetto Cri. Per informazioni: 389/7821763.
Molino Dei Torti : una bella festa di Santa Croce
Sabato 3 e domenica 4 maggio la storica festa di santa Croce è tornata ad illuminare piazza Caduti per la Patria. Grazie alla sinergia della nuova pro loco Aps con l’amministrazione comunale si è riportata in vita l’antica fiera con bancarelle dei più svariati articoli, produttori agricoli e commercianti. Al pranzo sono seguiti nel pomeriggio il laboratorio per bambini “Crea il tuo mosaico” e la festa dell’anziano con la partecipazione del sindaco Mario Campanella e del parroco don Mario Caorsi; Chiara Parente e il gastronomo Luigi Bruni hanno presentato i loro libri. La pro loco ringrazia i volontari, l’amministrazione comunale e i molinesi.