Deceduta la 17enne caduta dal 5° piano – Sconosciute le cause della tragedia
Un tragico evento che ha scosso la città suscitando vivo cordoglio con vasta risonanza sui social è accaduto nella serata di domenica scorsa 4 maggio. Intorno alle 22 di quella tranquilla giornata di primavera a chiusura del fine settimana del primo maggio, la 17enne N.B.F., originaria della Costa D’Avorio, precipitava nel vuoto dal quinto piano dello stabile posto all’incrocio tra via Legnano e via Milazzo.

Alcuni passanti si avvedevano di quanto accaduto e avvertivano immediatamente i soccorsi. Una volta sul posto l’ambulanza del 118 riscontrava le gravissime condizioni della 17enne e provvedeva al trasporto presso l’ospedale civile di Alessandria dove la giovane è stata ricoverata in prognosi riservata sotto stretto controllo medico. Purtroppo, dopo due giorni, nonostante il prodigarsi dei sanitari, per la giovane non c’è stato più nulla da fare: è spirata nella serata di martedì 6 maggio. Troppo gravi le lesioni interne riportate nell’urto con il suolo. Nulla si sa sulla dinamica del fatto, se si sia trattato di un gesto volontario o di una caduta accidentale: è stato solamente accertato che non vi è stato coinvolgimento di terze persone. A condurre le indagini i carabinieri della compagnia di Tortona. Sulla vicenda è stato mantenuto il più stretto riserbo. La 17enne, che frequentava l’istituto Marconi, lascia un fratellino di 4 anni, la madre di 34 ed il padre di 38 anni. La famiglia era giunta in Italia per lavoro nel 2019 ed abitava a Tortona dal 2021.
Furto
Giovedì 17 aprile i soliti ignoti sono riusciti ad entrare in un appartamento al primo piano di un palazzo in via della Zecca. Il bottino non è quantificato.
Scontro auto e moto
Giovedì primo maggio si è verificato un incidente sulla statale 35 dei Giovi che ha visto coinvolti una moto ed un’autovettura. La moto ha tentato il sorpasso di un veicolo che stava entrando nel parcheggio di un supermercato quando si è trovato di fronte un’auto che stava uscendo dalla stessa area di sosta per cui lo scontro è stato inevitabile.

Sul posto si sono portati i carabinieri di Pontecurone per gestire la viabilità e per i rilevamenti del caso, i vigili del fuoco e il 118 per i soccorsi. I due passeggeri della moto sono stati condotti in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale tortonese. Le loro condizioni non destano preoccupazione.
Domenica 18 maggio Festa dello Sport
Domenica 18 maggio dalle 14,30, presso l’Oratorio San Luigi Orione e il piazzale del Centro “Mater Dei”, si svolgerà la Festa dello Sport e delle Famiglie, evento che promuove le discipline sportive esistenti a Tortona, dedicato a giovani e giovanissimi, che avranno l’opportunità di scoprire e provare tutti gli sport. Si spazia dall’atletica al basket, dal tennis alla pallamano, continuando con il gioco del calcio, per passare agli esercizi propedeutici al nuoto, agli sport da combattimento come boxe e kick boxing; si potrà palleggiare e schiacciare con il volley, sperimentare la mountain bike, volteggiare con la ginnastica artistica e sfidarsi in una partita di tennis tavolo. Uno speciale “passaporto dello Sport” che sarà consegnato ai partecipanti all’arrivo, consentirà di farsi “certificare” tutte le attività svolte durante la festa. Saranno anche presenti le associazioni di volontariato facenti parte della Cav, i volontari dell’associazione ”Clown di Corsia” di Voghera per l’animazione dedicata ai più piccini, e per concludere alla grande l’evento, il gruppo delle Cheerleader della Derthona Ginnastica, recenti medaglie d’oro al Campionato Europeo di Cheerleading in Germania, si esibirà per il pubblico presente. La Festa dello Sport e delle Famiglie è un’iniziativa proposta dall’Opera di Don Orione, organizzata in stretta collaborazione con il comune di Tortona e la Polisportiva Derthona e si svolgerà nell’area dell’oratorio del Santuario con accesso in macchina al parcheggio di via Don Sparpaglione dalla rotonda sulla strada per Genova, angolo viale F.lli Kennedy. La manifestazione è entrata a far parte del circuito Italia dei Giochi – Milano Cortina 2026 per la promozione dello sport tramite l’inclusione e la sostenibilità.
Commissione cultura e turismo – Scarse le strutture ricettive. Prosegue l’allestimento del MaDe
Presieduta dal consigliere Giuseppe Bottazzi si è tenuta martedì 29 aprile la commissione cultura e turismo. Oltre all’assessore Fabio Morreale erano presenti i rappresentanti dei Consorzi del vino dei Colli Tortonesi, Giampaolo Repetto e di Gavi Maurizio Montobbio che da alcuni anni, nell’ambito di un accordo di collaborazione fra i comuni di Tortona e Gavi, hanno iniziato una stretta collaborazione per promuovere il turismo vitivinicolo sul territorio, partendo dal brand “L’isola dei bianchi”. Sono emerse difficoltà legate ad alcune carenze ormai “storiche” riguardanti la ricettività, in pratica l’assenza di strutture che possano ospitare un numero crescente di visitatori e la difficoltà a integrare le realtà legate al vino con il resto dell’offerta turistica sul territorio, in particolare culturale, al netto delle buone collaborazioni instaurate con il sito archeologico di Libarna (per quanto riguarda Gavi) e il polo culturale tortonese (per quanto riguarda il nostro territorio). Gli aspetti sui quali lavorare, oltre a proseguire nella crescita della promozione territoriale, sono quelli di attirare investimenti nel settore della ricettività e sulla “cabina di regia” che coordini le offerte turistiche senza disperdere potenziale interesse. Nella seconda parte è stato fatto il punto sull’allestimento del museo archeologico MaDe di palazzo Guidobono: l’ingegnere capo del comune, Laura Lucotti ha spiegato il cronoprogramma degli interventi che prevede entro metà maggio, in occasione della festa di Santa Croce, l’apertura del vano scala e del giardino archeologico; nel mese di giugno l’allestimento conclusivo delle sale al piano terra e il riordino del deposito archeologico in viale Einaudi (foto). A fine settembre sarà ultimato il piano interrato con i monumenti funerari, mentre entro fine anno sarà concluso l’allestimento con le sale dedicate al porto canale e al medioevo.
Candidatura per Rogge Tortonesi
Nelle procedure di rinnovo del CdA del Consorzio di irrigazione di I grado Rogge Tortonesi, resosi necessario in seguito alle elezioni dello scorso giugno, il sindaco ha facoltà di designare 3 consiglieri uno dei quali almeno espressione della minoranza. A tal fine sono aperte fino alle 9 di lunedì 19 maggio le candidature da presentare in comune, corredate da curriculum.