La società rinuncia alla Champions League
Iniziano a delinearsi i contorni di quella che sarà la prossima stagione sportiva per il Derthona Basket del presidente Picchi. Con l’ufficialità dell’addio di Ferencz Bartocci si chiude un ciclo che ha visto il dirigente marchigiano traghettare squadra e società dalla A2 ai vertici della Serie A con tre partecipazioni consecutive ai playoff, una finale da Coppa Italia e due annate di Champions League che hanno messo Tortona ed il Derthona sulla mappa del basket continentale. L’arrivo di Gianmaria Vacirca come GM, un ritorno in realtà in quanto il dirigente milanese era già stato al Derthona dal 2021 al 2023 in qualità di scout per il mercato, segna invece un nuovo inizio che partirà dalla ricostruzione del roster a partire dalla figura del coach in quanto Walter De Raffaele è ormai prossimo all’addio.

Nuovo coach. Sullo scorso numero del giornale abbiamo parlato di alcuni nomi che sarebbero presenti sul taccuino dei dirigenti bianconeri e pare che nelle ultime ore, dopo l’incontro di domenica scorsa ad Atene fra il presidente bianconero ed il coach del Paok Cancellieri, si sia arrivati ad una decisione: il nuovo coach del Derthona sarà Mario Fioretti, attualmente a Milano in qualità di assistente di Ettore Messina. Un nome su cui la dirigenza bianconera pare abbia trovato unanimità e che può dare garanzie sia sul piano umano che sportivo. Inoltre conosce già il nuovo Gm con cui ha collaborato in queste stagioni a Milano, un ulteriore punto a favore per il suo arrivo a Tortona. Fioretti, bergamasco classe 1973, è stato assistente presso gli Indiana Hoosiers dal ’99 al 2000 e dal 2004 ad oggi assistente di Ettore Messina sulla panchina di Milano dove ha vinto 4 campionati, 4 coppe Italia e 4 super coppe partecipando ogni stagione all’Eurolega. Ha una laurea in economia.
Champions League. Un altro nodo da sciogliere per la società bianconera era anche quello riguardante la partecipazione alla prossima Champions League dopo l’exploit di questa stagione con lo storico approdo ai quarti di finale. La posizione del Derthona nel ranking è scesa a causa del 9º posto finale in Serie A e nel caso la partecipazione alla Coppa dovesse passare obbligatoriamente dai preliminari (le possibilità di non farli sono praticamente nulle), la società avrebbe deciso di non partecipare. I preliminari, infatti, costringerebbero a rivedere tutte le date di inizio preparazione, che dovrebbe essere anticipata a luglio e potrebbe danneggiare il rendimento in campionato, come successo in questa stagione, dove l’obiettivo è quello di tornare assolutamente ai playoff. Una stagione che sarebbe così troppo lunga e rischiosa.
Mercato. Come già anticipato Vital resterà a Tortona con un escape per l’Eurolega nel contratto. Lasceranno il gruppo Kuhse, Gorham e Weems, Biligha, Zerini e forse anche Candi. Unici a restare Baldasso, Denegri, Severini e Strautins.
Davide Maruffo