Cronaca della settimana – Edizione del 23.5.25

Furto al bar Milano

Nella notte fra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio è stato messo a segno un furto all’interno del bar Milano posto sotto i portici della centrale piazza Duomo. Sembra si tratti di un ladro solitario che, sollevando la saracinesca, e rompendo la porta a vetri, è riuscito ad entrare nel locale e a sottrarre indisturbato circa 50 euro dalla cassa. I carabinieri indagano per individuare il responsabile. 

Incidente sul ponte dello Scrivia: assolta dall’omicidio colposo

E’ stata assolta dall’accusa di omicidio colposo Laura Bassi, di 68 anni, difesa dall’avvocato Alexia Cellerino, che domenica 14 novembre 2021 rimase coinvolta in uno scontro frontale sul ponte dello Scrivia. La Bassi alla guida di una Suzuki Vitara procedeva sulla statale 10 da Tortona verso Alessandria quando giunta sul ponte dello Scrivia si spostava sull’altra corsia scontrandosi frontalmente con la Fiat 600 condotta dall’allora 71enne S.G., abitante in via Cavour con a bordo Massimo Slonzò, 63 anni, abitante in via Visconti. Entrambi furono ricoverati all’ospedale di Alessandria in prognosi riservata. La donna guarì in 60 giorni mentre l’uomo morì il 6 gennaio, secondo la procura di Alessandria a causa dell’incidente che aggravò le sue già precarie condizioni di salute: da qui il passaggio da accusa per lesioni a omicidio colposo. L’avvocato Cellerino ha chiesto il rito abbreviato, che prevede la riduzione di un terzo in caso di condanna, condizionato alla consulenza medica affidata al dottor Roberto Testi. L’autopsia ha evidenziato una morte improvvisa causata da una crisi cardiaca per cui non si può affermare con certezza un nesso di causalità tra incidente ed infarto. Quindi non avendo il processo superato il principio dell’oltre ogni ragionevole dubbio il giudice ha assolto la Bassi.

Si schianta sotto un camion

Mercoledì 21 intorno alle 8,30 all’altezza del Movicentro in corso Repubblica la 66enne C.P.D.S., originaria di Quargnento, per cause ancora in via d’accertamento, ha perso il controllo della propria vettura, una Honda, schiantandosi sotto un semirimorchio regolarmente parcheggiato di un ambulante che stava facendo il mercato in piazza Milano. La macchina è andata distrutta mentre la donna, in stato di choc, è stata trasportata in ospedale per i controlli di routine.

Premio per Federico Dilirio

Il tortonese Federico Dilirio ha ottenuto una menzione d’onore ed è stato inserito nell’albo d’onore del prestigioso Premio Inedito – Colline di Torino 2025, nella sezione Narrativa/ Romanzo. Il riconoscimento è arrivato per il suo elaborato intitolato “A Debita Distanza Dalla Pattumiera”.

Nuova illuminazione

Si è reso necessario, per garantire maggior sicurezza nella zona, rifare l’illuminazione pubblica in via Emilia nord, nel tratto tra largo Carabinieri d’Italia e l’incrocio tra via Pellizza da Volpedo e via Rinarolo; per questo motivo la fornitura dei nuovi apparecchi illuminanti è stata affidata, per un importo di 5.307 euro, alla MG Illuminazione srl. Impegnati inoltre 12.542 euro in favore dell’Albis srl.

Ristrutturazione campo Cosola

Nell’ambito del bando nazionale Sport e periferie 2025, la ristrutturazione del cento sportivo comunale Paghisano “Carlo Cosola”, che prevede l’ampliamento del campo a 11 per omologarlo fino alla Serie D con rifacimento del manto in erba sintetica, la realizzazione di 2 campi da padel, di nuovi spogliatoi e l’efficientamento energetico del complesso per un importo stimato di 1 milione 703 mila euro, è affidata all’architetto Giovanni Roluti per un onorario di 4.999 euro e all’ingegner geologo Giuseppe Massone per un onorario di 761 euro.

Premio a Mario Ledda

Venerdì 16 maggio, a Palazzo Monferrato in Alessandria, in occasione dell’80° compleanno di Confartigianato il nostro concittadino Mario Ledda ha ricevuto il premio alla carriera per i 45 anni di attività di parrucchiere, unico a vedersi tributato  questo riconoscimento in provincia. Ledda è stato ininterrottamente titolare dal 1978 al 2022 in via Emilia dell’esercizio “Shampoo 2001”; a premiarlo l’ex assessore della giunta Berutti e attualmente presidente di Confartigianato Imprese Alessandria e di Confidare, Adelio Ferrari. “Sono onorato del riconoscimento che mi ripaga dei tanti sforzi e sacrifici compiuti negli anni per condurre la mia attività, oltre alla passione necessaria per fare un mestiere come il mio – ha detto Ledda – Ringrazio Confartigianato in persona del dott. Ferrari e tutti i clienti, molti dei quali amici, che negli anni hanno frequentato il mio locale; è anche merito loro, della loro fiducia e fedeltà  se ho potuto tagliare un traguardo così importante”.