Cronaca del Tortonese – Edizione del 6.6.25

Viguzzolo: 54enne viveva fra i rifiuti

Situazione drammatica quella che si è presentata ai carabinieri della locale stazione e ai vigili del fuoco quando martedì 3 giugno sono intervenuti, su segnalazione di alcuni vicini, in via Bracchiera a Viguzzolo nell’abitazione della 54enne M.R.C.. Nella casa della donna, infatti, è stata rinvenuta una gran quantità di immondizia oltre alla carcassa di un cane morto da una decina di giorni e 7 gatti vivi (di cui 5 cuccioli) ma in condizioni igieniche pessime: le condizioni dell’abitazione erano talmente al limite che il personale intervenuto ha dovuto indossare mascherine e bombole di ossigeno per poter respirare. Sul posto sono intervenuti in un secondo momento anche il medico curante della donna e gli assistenti sociali ma la richiesta di Tso non è stata evasa. La situazione della donna era conosciuta in paese ma la 54enne non si lasciava avvicinare da nessuno. Una considerazione, amara, messa ancora una volta in luce da questa vicenda; la segnalazione ai carabinieri alla quale ha fatto seguito l’intervento non è giunta per aiutare la donna a risolvere la sua situazione, come detto già conosciuta, ma perchè da alcuni giorni non si sentiva più abbaiare il cane: è triste constatare che spesso la maggior parte delle persone prova più compassione per un animale piuttosto che per un essere umano.

Alzano Scrivia – Festa della Repubblica

Per le celebrazioni  della Festa della Repubblica del 2 giugno, l’amministrazione comunale, per valorizzare ancora di più le nuove generazioni, ha consegnato per mano del sindaco Adolfo Guagnini alla neomaggiorenne Maddalena Forasacco una copia della Costituzione Italiana, la bandiera tricolore e una pergamena a ricordo della ricorrenza.

La cerimonia è quindi proseguita con un toccante ricordo ad 80 anni dalla Liberazione con la consegna dei riconoscimenti ai sindaci, o loro familiari, che hanno servito il paese di Alzano dal dopoguerra ad oggi quali “sentinelle della nostra Repubblica”. A ricevere la pergamena, a nome del nonno Emilio Balduzzi primo sindaco del dopoguerra, il nipote Emilio Balduzzi, Maurizio Zucconi nipote di Paolo Balduzzi, Angela Megassini figlia di Giuseppe Megassini sindaco con più anni di mandato, ben 20, Bruno Bassi a nome del papà Germano Bassi, Valeria Bersani a nome del papà Maurizio Bersani. Il sindaco Guagnini ha quindi consegnato le pergamene ricordo agli ex sindaci Piero Angelo Caldirola, Bruno Bassi e Piero Angelo Cisi. Per ognuno il sindaco Guagnini ha avuto parole di apprezzamento per l’impegno svolto a favore della comunità alzanese. Presenti alla celebrazione gli assessori Antonella Ramundo e Marcello Torti, consiglieri comunali, i presidenti della Soams e della Pro Loco, Angelo Maggi e Mariella Guagnini e il parroco don Paolo Caorsi, oltre ad amici e familiari di coloro ai quali è stato dedicato questo importante ricordo.

Helenio Pasquali

I coscritti di Guazzora

Domenica 1° giugno pro loco e comune hanno organizzato una allegra serata di karaoke con un menu prelibato “Tutti fritti”, con frutti di terra e di mare per festeggiare i tre coscritti del paese Vittoria Porcello, Loris Colella e Stefania Cecere, alla presenza di genitori, parenti e amici, Il giorno successivo, Festa della Repubblica, il sindaco Cristiano Cervetti ha donato loro una copia della Costituzione e la pergamena, ricordo della giornata.  A Vittoria, Loris e Stefania, gli auguri di tutti i compaesani.

Tea Baraldi

Con la vendita delle azalee raccolti 8.977 euro

Comunicati ufficialmente i numeri della vendita benefica delle azalee che ha visto protagonisti i volontari dell’associazione italiana per la ricerca sul cancro e che ha coinvolto i seguenti paesi: Alluvioni Piovera, Grava, Alzano Scrivia, Molino dei Torti, Guazzora, Isola Sant’Antonio, Sale e Castelnuovo Scrivia. Vendute complessivamente 450 azalee e raccolti 8.977 euro. Dagli organizzatori arriva un “grazie a tutte le persone e a tutti i volontari – collaboratori che, con la loro partecipazione e la loro generosità, hanno contribuito al successo di questa giornata. Davvero un sentito grazie a tutti!”.

Helenio Pasquali

Sarezzano – Saggio scolastico di fine anno

“Pinspeare in un batter d’occhio”, regia di Laura Gualtieri e musiche di Enzo Consogno è andato in scena il 4 giugno al Civico. Sarà replicato a Montemarzino venerdì 6 alle 20,45. Ingresso ad offerta a favore della scuola. In caso di maltempo si va alla Sms.

Ricerca dispersione gas

Italgas reti fino al 15 giugno eseguirà la ricerca preventiva programmata di dispersioni di gas nei seguenti comuni: Avolasca, Brignano Frascata, Casasco, Castellania Coppi, Castelnuovo Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Garbagna, Gremiasco, Guazzora, Momperone, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Pozzol Groppo, San Sebastiano Curone, Sarezzano. Il personale Italgas, provvisto di badge, svolgerà la ricerca principalmente di notte a bordo di una Jeep Avenger con logo aziendale targata GW934AP.

Castellar Guidobono – Riaprirà l’Asilo nido

Sono in corso i lavori per riattivare l’asilo nido Bim Bum Bam chiuso da almeno 10 anni. E’ volere dell’amministrazione Battegazzore riattivare il servizio il 16 giugno per i dieci bambini del paese e per quelli dei dintorni. A sostenere i lavori, del costo complessivo di 50 mila euro, ha contribuito con 10 mila euro la Fondazione Cr Tortona. Oltre alla tinteggiatura dei locali si sono adeguati serramenti, servizi igienici, aree gioco – riposo e cucina. Per gli interventi al nuovo nido il comune ha provveduto a liquidare: 4.880 euro all’azienda agricola Serra Fiorita; 1.250 all’impresa Maiola geometra Gianluca; 4.995 a Pugno Dario e 9.000 a Solarolo Marco.