Auto rigate in via Montebello
In queste ultime settimane si stanno verificando atti vandalici di varia natura, come cassonetti ribaltati, che sono anche al vaglio del servizio di videosorveglianza installato in paese. A ciò si aggiunge un controllo capillare da parte dei carabinieri e della polizia locale per risalire agli autori di questi deprecabili gesti. L’ultimo, in ordine di tempo, ha visto coinvolte diverse autovetture parcheggiate in via Montebello e rigate pesantemente. Nessuna auto è rimasta indenne e quindi tutto ciò rimarca la volontà di agire commettendo questi atti senza un obiettivo preciso. Lo stesso episodio si era verificato in precedenza nella piazzetta dell’ex peso pubblico. Le indagini si stanno comunque intensificando e per gli autori di questi atti che vanno condannati potrebbe essere una questione di ore.
Helenio Pasquali
Cresime in parrocchia

Domenica pomeriggio il vescovo, mons. Guido Marini, ha presieduto la solenne celebrazione che ha visto protagonisti 24 ragazzi che hanno ricevuto il sacramento della Confermazione. Questi i cresimati, accompagnati dalle catechiste Emiliana Balduzzi e Franca Ravelli: Giulia Alfano, Cristina Balduzzi, Alessandro Bassi, Beatrice Boldoni, Letizia Bolognesi, Azzurra Botti, Emma Guerrini, Vittoria Mandirola, Matteo Maranzana, Sofia Medagliani, Simone Mercurio, Giorgia Milanese, Amelia Mocka, Melania Musarò, Martina Pellizza, Azzurra Pertusi, Rebecca Prospato, Giulia Rossi, Cloe Stella, Jacopo Torti, Matilde Torti, Sofia Torti, Matteo Volpi, Pietro Volpi.
(Photofantasy di Alistra Peracchio)
Helenio Pasquali
La scuola primaria a teatro

Giovedì 29 maggio i bambini della scuola primaria hanno assistito allo spettacolo teatrale “L’albero che parla” della compagnia Sorbo Selvatico. I cantastorie Marzia e Federico hanno raccontato fiabe popolari e saputo riempire la scuola di emozioni, magia e un pizzico di saggezza popolare. È stata un’esperienza divertente costruita con ritmo e delicatezza in modo da catturare l’attenzione dei bambini e trasmettere alcuni dei più importanti messaggi educativi come onestà, rispetto dell’ambiente e coraggio nell’affrontare le avversità.
Helenio Pasquali
La messa per le vittime del Covid

Presso il Bosco della Memoria celebrata lunedì 2 giugno la messa in ricordo delle vittime del Covid. Con Tagliani erano presenti i sindaci di Isola Scotti, di Tortona Chiodi e di Pontecurone D’Amico, carabinieri della locale stazione e rappresentanti della protezione civile. Una cerimonia molto sentita “in ricordo del pesante tributo pagato da Castelnuovo nella fase più acuta della pandemia – ha ricordato il sindaco Tagliani – e purtroppo in quel periodo molti hanno perso una persona cara. Ringrazio i presenti e il parroco don Caorsi”.
Helenio Pasquali
Zeme e Zerbo nel salotto di Paola Saluzzi
Venerdì 30 maggio, il castelnovese Carlo Zeme e sua moglie Melina Zerbo, sono stati ospiti del programma televisivo condotto da Paola Saluzzi “L’ora solare” in onda su TV2000, per raccontare la loro singolare esperienza di viaggio di nozze.

«Il nostro primo incontro è avvenuto nel 2018 partecipando agli incontri sinodali diocesani nei quali ci s’interrogava sul rapporto dei giovani con la Chiesa; qualche anno più tardi quando abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci è venuta l’idea di portare quella domanda in giro per l’Italia chiedendo ospitalità a tutti gli Uffici di Pastorale Giovanile del Paese. Undici diocesi hanno risposto positivamente e così dal 21 giugno al 3 luglio 2021 abbiamo chiesto a tanti nostri coetanei se quella che viviamo è “Una Chiesa per giovani”. Da questa esperienza è nato un podcast pubblicato nel 2022 dal titolo: “È una Chiesa per giovani? – On the road”». L’intervista si può ascoltare sul sito del canale e sull’app Play2000 digitando il nome del programma.
Helenio Pasquali
Vince concorso di poesia
La giovane studentessa castelnovese Tabata Alessandrini, 16 anni, che quest’anno ha frequentato la classe seconda al Liceo “Galileo Galilei” di Voghera, indirizzo “Cambridge International” è stata premiata sabato 31 maggio con una borsa di studio offerta dall’associazione “Amici di Chiara”. Tabata si è infatti classificata al 1° posto assoluto nella categoria Under 16 alla 29ª edizione del Concorso Internazionale di poesia, Città di Voghera, con il testo “Guarda in alto le stelle”, letta per l’occasione dall’artista teatrale Evelina Primo.
Helenio Pasquali
Clementini nuovo allenatore della Caste
Notizia dell’ultima ora sul fronte Castelnovese: sarà Stefano Clementini il nuovo allenatore dei bianconeri. Si è dunque conclusa l’esperienza targata Andrea Bittolo dopo due anni consecutivi ai playoff, raggiungendo quest’anno anche la finale provinciale di Coppa Piemonte.

Clementini era già nell’orbita della Castelnovese, avendo guidato, nella stagione appena terminata, la squadra dei “Pulcini” che proprio sabato hanno disputato al “Beppe Spinola” il torneo Tecnocasa al quale hanno partecipato anche il Carbonara e il Sale. Intanto, sabato 7 giugno dalle 16,30 la Castelnovese organizza l'”Open Day – Scendi in campo con noi”: prova gratuita presso il campo sportivo “Beppe Spinola” aperto a bambine e bambini nati dal 2013 al 2019. Sarà anche possibile ritirare il materiale informativo per il Milan Camp che avrà inizio il prossimo 30 giugno.
Helenio Pasquali