Coscritti 2007: non solo sfilata ma quattro giorni di festa

La città ha vissuto un evento memorabile che ha saputo coniugare gioventù, tradizione e senso di comunità: quattro giorni intensi di celebrazioni per omaggiare i coscritti della classe 2007, culminati in una sfilata che ha scritto una nuova, luminosa pagina nella storia cittadina.

La coppia vincitrice della sfilata Costanza Gatti e Andrea Manfredini

L’intera manifestazione è stata ideata e orchestrata con passione da Tommaso Conserva, giovane organizzatore e rappresentante degli studenti del Liceo Peano, e con il grande aiuto della consigliera comunale Tiziana Cicogna che hanno saputo trasformare una consuetudine dei paesi in una ricorrenza cittadina dal profondo valore simbolico. I festeggiamenti hanno preso avvio giovedì con un elegante aperitivo all’Art Caffè, seguito da una serata all’Isla, dove musica e danze hanno infiammato l’entusiasmo dei coscritti. Venerdì, il ritrovo al Bar 22 ha anticipato una vivace festa nella città di Santa Margherita Ligure, tra suoni dal vivo e spirito comunitario. La sera di sabato, infine, ha visto i giovani celebrare la cena ufficiale al Green Eat, in un’atmosfera raffinata e familiare, suggello conviviale di un fine settimana ricco di emozioni. Il momento più solenne si è tenuto domenica sera, quando, per la prima volta nella storia cittadina, si è svolta un’emozionante sfilata pubblica dei neo-diciottenni in piazza Malaspina. A partire dalle ore 21, un pubblico numeroso e partecipe ha assistito all’ingresso trionfale di cinquanta ragazzi e ragazze, vestiti con completi eleganti e accompagnati da una coreografia simbolica del passaggio all’età adulta.

Il consigliere Tiziana Cicogna con Tommaso Conserva e Sonia Bedeschi

Tra musica dal vivo e discorsi ufficiali, la serata ha coniugato innovazione e rispetto per la tradizione, imprimendo un segno profondo nella memoria collettiva. L’iniziativa, capace di suscitare partecipazione e commozione, ha gettato le basi per una nuova tradizione: un appuntamento annuale che celebra l’identità civica, la crescita personale e il valore della comunità. Tortona, con questa manifestazione, si conferma città attenta ai suoi giovani e proiettata verso il futuro con orgoglio e senso di appartenenza. I ragazzi che hanno partecipato ai coscritti: Anna Principato, Edoardo Davide, Eliza Bartalucci, Beatrice Traversa, Stefano Belmonte, Benedetta Bocchio, Davide Borasi, Riccardo Bordoni, Mario Borgoglio, Mauro Calvaresi, Giulia Cavanna, Alessandro Cervini, Simone Chiandotto, Viola Cimini, Marco Chiusso, Tommaso Conserva, Tommaso Dalocchio, Edoardo Destro, Lucrezia De Marco, Irene Favaron, Ludovica Ferrari, Silvia Ferrari, Giorgia Ferretti, Costanza Gatti, Pietro Ingrassia, Jacqueline Lipari, Maddalena Deantoni, Marta Marasco, Tommaso Mazzarotto, Greta Mirabello, Aurora Momentè, Andrea Monfredini, Alessio Neculau, Giorgia Pianzola, Christian Poggio, Carlotta Pozza, Riccardo Sanpietro, Filippo Sarra, Matteo Scarantino, Matteo Sellerio, Beatrice Semino, Matilda Serafin, Simone Frisenna, Giovanni Spezia, Lorenzo Stranieri, Susanna Teti, Edoardo Torti, Giada Tribello, Tommaso Zini, Emily Prroj. Coppia vincitrice della sfilata Costanza Gatti e Andrea Manfredini.

A sostenere i giovani il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Tiziana Cicogna: “Devo dire che è stata una grandissima emozione vedere piazza Malaspina piena di gente, tutti riuniti per festeggiare la felicità dei nostri ragazzi di Tortona, che compiono i 18 anni. I nostri bambini, poi adolescenti, ormai diventati giovani adulti, vederli sfilare sulla passerella con orgoglio e gioia, è stato veramente un’emozione toccante. Sono contenta per le attività commerciali di Tortona, che hanno lavorato per la realizzazione di questo bellissimo evento. Un ringraziamento speciale va, oltre all’organizzatore Tommaso Conserva, rappresentante dell’istituto liceo Peano, alla presentatrice della serata, Sonia Bedeschi, tortonese, che ha fatto un lavoro fantastico, mettendo anche a proprio agio i ragazzi rendendo la serata ancora più speciale. Ringrazio tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento con scenografie, service e musica. Grazie per la sua presenza, all’onorevole Vincenzo Amich, al comandante carabinieri Gianluca Bellotti, alla protezione civile di Volpedo e la Croce Rossa di Tortona. Grazie all’amministrazione comunale e alla giuria, che ha reso la serata gioiosa e a chi dietro le quinte ha lavorato per l’allestimento della piazza. Sono veramente molto soddisfatta di come è andata la serata, e lavorerò affinchè, questa cerimonia, diventi una tradizione tortonese, che si ripeta ogni anno, sempre meglio e con maggiore partecipazione. Grazie a tutti di cuore per aver reso possibile questo evento indimenticabile”.

Gli organizzatori

(Foto Diemme)