“Siamo pronti ad affrontare l’ultima e difficile parte di stagione”. Palla a due sabato alle ore 20
Settimana di lavoro importante per i leoni bianconeri che dopo la pausa per Coppa e Nazionali hanno iniziato con grande concentrazione a prepararsi per il rush finale della stagione con 10 gare da giocare per chiudere la regular season in Serie A dove l’obiettivo minimo è l’accesso ai playoff e 4 fondamentali match di Coppa per cercare di centrare una storica qualificazione ai quarti di finali della competizione europea.

Coach la lunga pausa è servita? Riposo ma anche tanto lavoro per prepararsi al rush finale? “La sosta è stata importante per recuperare energie fisiche e mentali – spiega De Raffaele – Ho trovato la squadra molto propositiva e reattiva per affrontare quest’ultima parte di stagione”. Come giudichi la stagione fino ad ora, sei soddisfatto o credi di aver lasciato qualche punto per strada? “La stagione per adesso è positiva. La squadra, tranne la gara casalinga contro Bologna, sia in coppa che in campionato ha sempre fornito prestazioni competitive, ma certamente c’è amarezza e delusione per aver perso partite che potevano farci fare un salto in avanti”. Situazione fisica del gruppo? “Ad oggi (giovedì, ndr), nessun problema”. Per Severini tutto ok in Nazionale? “Sì, tutto ok. Mercoledì è tornato ad allenarsi”. Trento, caratteristiche e come si affronta? “Innanzitutto, vorrei fare i miei più sinceri complimenti alla società di Trento nel suo insieme per la vittoria della Coppa. E’ un club che da anni, con programmazione, è ai vertici. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico è una squadra dal grande talento che fa dell’uno-contro-uno e dell’atletismo le sue grandi armi”.

Trento. La capolista e fresca vincitrice della Coppa Italia è allenata da Paolo Galbiati e vanta un record di 15 vittorie e 4 sconfitte (30 punti) di cui 3 subite fuori casa e solo 1 in Trentino. 5ª per punti segnati (88,4 di media) è 2ª per rimbalzi (40) e 6ª per assist (17,5) ed in campionato è in striscia positiva da ben 8 giornate. Il roster, formato da 10 giocatori più una mezza dozzina di giovani, vede 3 uomini in doppia cifra, il play Jordan Ford miglior realizzatore con 17 di media (4º del campionato) e 3 assist a gara, l’ala Anthony Lamb (16,4 e 2,5 assist) e la guardia Myles Cale (12,7) 2ª miglior tiratore da tre della Serie A con il 49%. Appena sotto la doppia cifra la guardia Quinn Ellis (9,4 punti, miglior assistman del gruppo con ben 5 a partita). Nel reparto esterni anche gli italiani Andrea Pecchia (guardia) e l’espertissimo play Toto Forray (13,4 minuti di media). Fra i lunghi attenzione a Selom Mawugbe, centro losangelino di 207 cm miglior stoppatore della Serie A con 1,7 a gara. Ali pure Saliou Niang (classe 2004, 5 rimbalzi a gara) ed il lituano Eigirdas Zukauskas (204 cm) che tira con il 42% da tre, centro di riserva il camerunese Jordan Bayehe.
Precedenti. In Trentino 2 ko, 85-80 prima stagione di A, 83-81 lo scorso anno. 1 vittoria: 73-75 stagione ’22-’23. All’andata vittoria Derthona 91-77.
Davide Maruffo
© riproduzione riservata