Miglior realizzatore Justin Gorham con 16 punti, 8 rimbalzi e 3 assist in 26′

Leoni di coach De Raffaele impegnati in una trasferta da prendere con le dovute precauzioni sul parquet di una mina vagante come Scafati, allenata dall’ex coach bianconero Marco Ramondino, squadra che, nonostante la brutta posizione di classifica, vanta fra le sue fila il miglior realizzatore ed il miglior assistman della Serie A, Rob Gray e Andrea Cinciarini. De Raffaele con Vital, Kuhse, Gorham, Weems e Zerini.
1º QUARTO. Ritmi bassi nei primi minuti di gioco nei quali Tortona gestisce meglio la palla e prima con due break di 4-0 si porta sul +4 per poi scappare con un parziale di 6-0 sul +8, 14-6, dopo 6’15. Nel finale di quarto, dopo la reazione dei padroni di casa con un parziale di 5-0 fino al -3, Tortona chiude allungando nuovamente sul +8, 15-23. Tortona con 10/14 da 2, 1/4 da 3 e 12 rimbalzi (8).
2º QUARTO. Molto bene Tortona nel secondo periodo con attacco caldissimo e gran ritmo sul parquet; parziale di 8-2 in apertura per il +14, 31-17, al quale segue un secondo parziale di 6-0 per il nuovo massimo vantaggio +17 (24-41) a 3’40 dalla sirena. Nei minuti finali reazione campana con un parziale di 9-2 che riduce in singola cifra lo svantaggio, 36-45, all’intervallo. Per Tortona 15/25 da 2, 5/13 da 3 e 22 rimbalzi (19).
3º QUARTO. Tortona padrona assoluta del parquet al rientro dagli spogliatoi con mani caldissime dai 6.75; i tiratori tortonesi, infatti, mettono a referto un 5/6 dall’arco che indirizza definitivamente la partita in direzione dei leoni che a metà periodo conducono sul +21, 63-42. Nel finale di quarto Tortona dilaga fino al +29 della terza sirena, 49-78. Per Tortona 21/31 da 2, 11/22 da 3 e 32 rimbalzi (24).
4º QUARTO. Ultimi 10’ minuti di garbage time nei quali Tortona schiera le seconde linee (3 punti per il giovane Farias) in vista dell’importante sfida europea di mercoledì con l’Aek Atene. Derthona vince sul velluto 79-102 e consolida sempre di più l’8º posto in classifica a quota 26.
