“La Lega ha seminato e raccolto, abbiamo lavorato bene per Tortona”

Intervento del capogruppo Castellini

Egregio Direttore, 

innanzitutto desidero porre a lei, alla redazione di Sette Giorni e a tutti i lettori un augurio di un sereno Natale da parte mia e del gruppo consiliare Lega di Tortona. Sono passati 6 mesi dalla conferma elettorale del nostro sindaco Federico Chiodi, una vittoria importante perché frutto di 5 anni di buona amministrazione, dove la Lega è stata assoluta protagonista con ben sette consiglieri comunali eletti in seguito al grande consenso politico ottenuto nel 2019.

Le seguenti tornate elettorali, ossia le elezioni politiche 2022, le elezioni europee e regionali 2024 sono state più sofferte: la Lega a livello nazionale ha pagato diverse scelte governative prese nell’immediato periodo post pandemia. In ognuna di queste elezioni però, la Lega a Tortona ha sempre ottenuto il risultato migliore tra i centri zona della provincia e il 18% delle amministrative 2024, tra i migliori risultati della Lega in tutta Italia, confermando che a Tortona e nei territori limitrofi la gente ripone sempre fiducia nella Lega e nei suoi militanti. Il buon governo del quinquennio 2019-2024 ha spianato la strada alla riconferma del nostro segretario politico cittadino, prima volta in assoluto a Tortona da quando vige l’elezione diretta che un Sindaco viene riconfermato per il secondo mandato consecutivo, e con una percentuale impressionante del 64,54% al primo turno. Nei sei mesi successivi sono stati raccolti alcuni frutti dei semi piantati durante gli scorsi anni.  Ne cito alcuni in ordine sparso:

• I lavori al plesso scolastico di viale Kennedy sono in fase di ultimazione, finanziati dal PNRR  grazie all’intervento tempestivo dei nostri rappresentati del territorio in Parlamento, Rossana Boldi e Riccardo Molinari;

• Centro storico abbellito e rimesso a nuovo grazie all’intervento della Regione Piemonte, nella figura dell’assessore Vittoria Poggio, con l’introduzione del Distretto Urbano del Commercio;

• Maggiore attenzione verso le fasce più deboli con l’istituzione delle figure di Garante per la terza età e per i diritti delle persone con disabilità, quest’ultima in fase di definizione da parte della commissione servizi sociali presieduta dalla Consigliera Marzia Damiani;

• Per il mondo giovanile abbiamo aumentato i controlli nelle fasce serali durante i weekend per garantire maggiore sicurezza ma senza imporre limitazioni ulteriori, soprattutto abbiamo ascoltato le istanze provenienti dai giovani di Tortona. Sempre a questo proposito la necessità di uno spazio “Informagiovani” come quello di recente inaugurazione è stata confermata dai risultati della ricerca sociale svolta dal Comune in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’Aps Solea. L’assessore alle Politiche Giovanili Anna Sgheiz è già al lavoro per favorire una maggiore collaborazione tra le parti con gli strumenti a disposizione, come il consiglio comunale dei ragazzi e la consulta comunale giovanile. Ora ci aspettano altri anni di impegno e lavoro, anni di semina e di raccolta: Tortona deve ritornare ad essere lo snodo più importante del Nord Italia ma allo stesso tempo restare una città vivibile, sicura, accessibile, inclusiva per natura e non per obbligo, eccellenza nell’enoturismo e punto di riferimento per i nostri colli e le vicine montagne dell’Appennino. La Lega c’è, noi ci siamo!

Nicolò Castellini, Capogruppo Lega Chiodi Sindaco