Con Varese vietato sbagliare

De Raffaele: “servirà essere presenti a rimbalzo e limitare il loro gioco in campo aperto”

Una volta smaltita la grande soddisfazione della vittoria sul parquet della capolista Trento che ha tenuto i leoni agganciati al treno playoff, questa domenica l’avversaria di turno è la nobile semidecaduta Varese, squadra in crisi che ha vissuto di recente il cambio di allenatore, ha un paio di uomini fuori rosa e buchi da colmare sul mercato. Nonostante tutto ciò però rimane un’avversaria da prendere con le molle, in crisi di risultati ma capace di battere sia Milano che Virtus in stagione e fornita di talento soprattutto fra gli esterni. Un appuntamento fondamentale per i Leoni in un periodo di gare ravvicinate e decisive in cui la squadra deve dimostrare definitivamente di essere cresciuta e capace di affrontare al meglio il doppio impegno campionato-coppa. 

La vittoria con Trento era la scintilla che serviva per un finale di stagione in crescendo? “Non solo Trento ma anche quella con Patrasso rappresentano vittorie molto importanti sia per il campionato che per la coppa – dice coach De Raffaele – Due successi di squadra ottenuti contro avversarie di qualità. La coesione e la disponibilità del gruppo sono elementi fondamentali in una stagione lunga e difficile con tanti impegni. E le vittorie aiutano l’autostima”. Situazione fisica del gruppo? “Vital e Kamagate fermi per precauzione, gli altri tutti ok”. Varese diversa dall’andata. Come si affronta? “E’ una squadra che la scorsa settimana ha sfiorato la vittoria a Trapani giocando una grande partita. Ha mostrato grande attitudine fisica in difesa e dovremo impattare questa energia per essere presenti a rimbalzo e limitare il gioco in campo aperto che esalta il loro talento”.

Varese. Con 12 punti Varese, allenata dal coach greco classe ’82 ex Aris Salonicco Ioannis Kastritis che ha preso il posto di Mandole ed ha esordito a Trapani nell’ultimo turno, è 13ª e viene da 5 sconfitte consecutive. 4ª per punti segnati (88,8 di media) e per assist (17,9) è solo 14ª per rimbalzi (34), tira da tre con il 35% ed ha un pessimo dato nelle palle perse con oltre 12 a gara come i leoni. Ha 5 uomini in doppia cifra, la guardia Jaylen Hands (17,2) la cui squalifica dopo l’espulsione dell’ultimo turno è stata ridotta ad una sola giornata e quindi tramutata in ammenda ed il giocatore sarà in campo a Casale, l’ex Davide Alviti (13,8) che tira con il 42% da tre ed è anche il 2º miglior rimbalzista della squadra con quasi 5 a gara dietro al centro Alex Tyus, Jaron Johnson (13+4,4), Mitrou-Long che nella prima gara con la nuova maglia ha messo a segno 11 punti e Matteo Librizzi (10.6, 42% da tre e 4 assist a match). Con 9 punti a gara di media in 7 gare troviamo poi la guardia Desonta Bradford, arrivato a fine dicembre. Fra i lunghi tanti minuti per l’ala Justin Gray (22’ di media) molto contestato per il suo scarso rendimento e per il centro Akobumou-Ehiogu (22’), con gli italiani Elisée, Fall e Virginio in uscita dalla panchina. Fuori squadra l’ala Nino Johnson per uno screzio con Hands avuto a Pistoia e il play Keifer Sykes, arrivato a novembre per sostituire Mannion. Per la società grandi difficoltà nel reperire un 4 sul mercato.    

Precedenti. I Leoni con Varese in casa hanno sempre vinto: 104-99 il primo anno di A, 103-91 stagione ’22/’23 e 90-83 lo scorso anno. All’andata vittoria Derthona 95-105.

Davide Maruffo

© riproduzione riservata