Pontecurone: due ruote per due campanili
C’è una corsa ciclistica, ormai storica, che unisce, nel nome di don Orione, due paesi: Pontecurone e Seregno. Anche quest’anno, sabato 24 maggio, nella festa di Maria Ausiliatrice, lo squadrone di ciclisti amatori di Seregno, proveniente dal santuario della Madonna della Guardia di Tortona, ha fatto tappa al monumento dedicato a san Luigi Orione, per un omaggio floreale e una preghiera.

Ai piedi del monumento, capolavoro dello scultore Narciso Cassino, c’è stato il tradizionale scambio di targa e di doni fra il sindaco Valentino D’Amico e il vice sindaco di Seregno William Viganò. Presenti anche il consigliere Daniele Stafforini di Pontecurone e l’assessore Federica Perelli di Seregno. L’edizione 2025 di “Due ruote per due campanili” è la 44ª, che si svolge nella terra dei Campionissimi, per celebrare san Luigi Orione.
Sale: 3° Torneo Memorial Ciro
Sabato 24 si è tenuto il 3° Torneo Memorial “Ciro nel cuore”, il cui ricavato è stato devoluto al Progetto Alice, Associazione per la lotta alla sindrome emolitico Uremica Ets. Per il terzo anno consecutivo, infatti, gli organizzatori dell’Asd Sale hanno voluto ricordare Ciro, un ragazzino allegro e solare volato in cielo troppo presto per una grave malattia, con un torneo a 6 squadre Primi Calci 2016.

Hanno partecipato, oltre alla squadra di casa, anche il Dehon, la Viguzzolese, la Vogherese, l’Audax e la Fulvius. La giornata si è aperta con un saluto speciale a Ciro: alcuni amici sono entrati in campo con una grande scritta in cui si leggeva “Ciro nel cuore” accompagnata da tantissimi fumogeni colorati. La scritta, insieme allo striscione “Per non dimenticarti”, ha fatto da sfondo a tutto il torneo. Finale tra i padroni di casa, capitanati dal fratello di Ciro, Filippo, e la Fulvius con il Sale che si è guadagnato il 1° posto: dedicato a Ciro e alla sua famiglia. La giornata si è conclusa con il lancio di palloncini bianchi. Presenti i genitori, la sorella e il fratello di Ciro. Un plauso agli organizzatori dell’Asd Sale per la perfetta riuscita della giornata che ringraziano l’Associazione i Diavoli di Sale, l’Asd Sale Supporters, i Semper Fidelis AL, all’Associazione per la lotta alla Sindrome Emolitico Uremica Ets. Sempre… Ciro Nel Cuore!!!!
Molino dei Torti – Allineamento catasto
Allo stato attuale risultano a catasto alcuni mappali ancora intestati al comune di Molino Alzano, cessato nel 1946 in favore dei due comuni di Molino dei Torti ed Alzano Scrivia, per i quali occorre procedere all’allineamento dell’intestazione dei mappali in favore del comune di Molino in quanto proprietario; l’incarico è stato affidato, per un onorario di 1.050 euro, allo Studio Tecnico geometra Alberto Megardi.
Alluvioni Piovera – Lavori al centro Fracchia
Il comune ha affidato una serie di lavori per la manutenzione del centro sportivo Fracchia in località Piovera; tra questi la nuova pavimentazione in autobloccanti e la sistemazione degli scarichi fognari saranno eseguiti dalla ditta Arzani Daniele di Sale per un costo rispettivamente di 6.026 euro e di 2.684 euro. L’incarico di progettazione esecutiva per la nuova pensilina e l’ampliamento della cucina esterna al centro sportivo Fracchia in località Piovera, per un onorario di 4.955 euro, è affidato all’ingegner Andrea Barbierato. Approvato il progetto esecutivo per la pensilina e cucina esterna che prevede lavori per 44.300 euro.