Guazzora – Il Carnevale in paese

Riuscito molto bene, domenica pomeriggio, il “Carnevale con i supereroi” a Guazzora grazie all’ottima organizzazione della locale Proloco con il patrocinio del Comune. La festa, che ha saputo coinvolgere grandi e piccini, si è svolta presso l’edificio Tagliacarne in piazza De Giovanni. Tra la merenda e la distribuzione delle chiacchiere a tutti i partecipanti, non sono mancati giochi, animazione, sorprese ma anche tanti scherzi per un Carnevale che ha saputo divertire e appassionare tutti i presenti.
H.P.
Pontecurone – Consiglio e premiati Avis
Sabato 22 febbraio si è svolta l’annuale assemblea dei soci dell’Avis pontecuronese nel corso della quale il presidente Alessio Campioni ha presentato la relazione dell’attività svolta lo scorso anno, i progetti e le iniziative per l’anno in corso, mentre il tesoriere ha illustrato il bilancio. Sono state consegnate le benemerenze ai donatori, simbolo di riconoscenza per la loro generosità.

Tra queste spicca la spilla in oro con rubino consegnata a Maurizio Scaglia per le sue 70 donazioni e la spilla in oro con smeraldo per Pasquale Amadio. Al termine è stato rinnovato il consiglio direttivo, che, riunitosi successivamente, ha riconfermato presidente Alessio Campioni; vice è Claudio Ricotti, tesoriere Giuliana Ricotti, vice tesoriere Sara Gualco, segretarie Nicole Genola e Monica Ghidotti. Completano il consiglio Valerio Airò, Alessia Campardo, Alice Campardo, Luigino Longhi, Pierino Magistrali, Enrico Ricotti, Mara Tamburini, Federico Valdo, Pasquale Amadio, Giuseppina De Rosa, Raffaella Brandolini e Christian Taverna.
SALE
Il Carnevale in oratorio…
Festeggiamenti di Carnevale sabato pomeriggio 1° marzo. Numerosi bambini, con le loro famiglie ed i loro amici, si sono cimentati prima in giochi e balli di gruppo presso l’oratorio di San Giovanni con il gruppo di animatori.

A seguire sfilata di maschere con premiazione finale. Ed al tramonto, poteva mancare la pentolaccia? Ovvio che no! A deliziare questa splendida giornata hanno contribuito anche banchetti con dolciumi, leccornie e farinata. Gli organizzatori: “Un ringraziamento va a coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo evento: la Cartoleria, farmacia Calleri, il parroco don Nicola, l’associazione degli Amici della Festa dell’Agricoltura, ProLoco, comune”.
…e alla Cometa con l’Avis

Passano gli anni e le generazioni, ma il Carnevale dei bambini e dei ragazzi organizzato dall’Avis di Sale alla Cometa resta punto di riferimento per i più piccoli, per i più grandicelli, per i loro genitori e ormai per i loro nonni: tutti insieme appassionatamente!
(Foto studio Peracchio)
Carnevale a Pozzolo Formigaro
Domenica 2 marzo, il Salone Perosi si è riempito di colori e allegria per la grande festa di Carnevale organizzata dagli animatori della Comunità Cristiana del luogo, sotto la guida di Alberto Lace. Oltre 100 bambini, accompagnati da genitori e amici, hanno partecipato all’evento, trasformando il salone in un vivace spazio di festa. Fin dall’inizio, un annuncio ispirato al decollo di un aereo ha inaugurato la manifestazione, preannunciando un pomeriggio ricco di sorprese e momenti di condivisione. Il tema della giornata, “Il Volo”, ha ispirato una serie di giochi e attività organizzati dagli animatori, che hanno coinvolto tutti i partecipanti in sfide divertenti e stimolanti.

Dai percorsi a ostacoli ai giochi di squadra, ogni attività è stata concepita per stimolare la creatività, la collaborazione e il divertimento dei bambini. A metà pomeriggio, i partecipanti hanno potuto godere di una merenda condivisa a base di pane e Nutella, un momento di convivialità che ha permesso a tutti di fare una pausa e ricaricare le energie prima di riprendere le attività. Il momento culminante della giornata è stato quello della rottura delle tradizionali pentolacce, durante le quali i bambini, con grande entusiasmo, hanno sferrato colpi per rompere i colorati contenitori pieni di dolci e sorprese, tra esclamazioni di gioia e applausi. Al termine dell’evento, un annuncio simile a un atterraggio ha segnato la conclusione della manifestazione, simboleggiando il ritorno alla realtà dopo un pomeriggio all’insegna della fantasia e della spensieratezza. Grazie all’impegno degli animatori e alla partecipazione calorosa delle famiglie, il Carnevale 2025 si è confermato un appuntamento significativo per la comunità di Pozzolo Formigaro. L’evento ha rappresentato non solo un’importante occasione di svago per i più piccoli, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami comunitari e promuovere valori di condivisione e collaborazione.
Brignano Frascata – Commissione edilizia
Il consiglio comunale ha nominato il geologo Massimo Baiardi, l’ingegner Luca Beraghi, l’architetto Anna Sinelli, il geometra Luigino Ferrari ed il dottor Antonio Lucotti membri della commissione edilizia presieduta dal sindaco Davico.
Garbagna – Incarico
La società Ideazione srl è stata incaricata per un onorario di 7.930 euro della consulenza per attività di progettazione bandi per i prossimi 2 anni.
Berzano di Tortona – Aggiudicazione lavori
Il consolidamento e drenaggio del cimitero parte adiacente alla strada comunale è affidato alla Performa srl per un costo di 33.707 euro.
Volpedo – Fine lavori
Al termine dei lavori di riqualificazione dell’edificio scolastico liquidati a saldo 7.986 euro all’architetto Mariastella Daffunchio, 2.077 al geometra Antonino Marino e all’impresa Torre Rodolfo 120.295 euro; per la rimozione degli elementi prefabbricati del sostegno laterale di contenimento del Curone liquidati 7.320 euro alla Cosmo srl.
Premio al ristorante Corona
Alla manifestazione svoltasi a Bologna “Slow Wine Fair” il ristorante Corona di San Sebastiano Curone ha ricevuto, con 80 voti, il premio della “migliore selezione di vini provenienti da vitigni autoctoni minori”! Complimenti!