Miglior marcatore Kyle Weems con 22 punti e 6 rimbalzi in 31’
Dopo la nuova pagina di storia scritta mercoledì sera con il passaggio ai quarti di finale di Champions League il Derthona in campionato affronta una sfida fondamentale per l’obiettivo playoff, praticamente uno spareggio, con la Reyer Venezia (all’andata vittoria di Tortona 89-82). De Raffaele, grande ex di serata, si affida a Vital, Kuhse, Gorham, Weems e Kamagate.

1º QUARTO. Dopo la sfuriata iniziale dei padroni di casa con un parziale di 6-0, Tortona difende con ordine e in attacco è fluida e concreta e a metà periodo il parziale recita 10-10. Dopo 2’ di equilibrio arriva il primo break tortonese di 6-0 (e il primo vantaggio nella gara del Derthona a 2’44) e con 2’ da giocare è +4, 12-16. Nel finale dopo il break veneziano di 5-0 partita che si chiude alla prima sirena in assoluta parità, 22-22. Per Tortona 6/10 da 2, 1/7 da 3 e 8 rimbalzi (9).
2º QUARTO. Ad inizio secondo periodo Tortona si affida al tiro dai 6.75 con poca fortuna (1/10) e Venezia con un break di 5-0 allunga sul +5, 29-24. Kuhse interrompe la serie negativa dall’arco ma Venezia è in ritmo e con un nuovo 5-0 trova il massimo vantaggio nella gara, +7, sul 34-27 a 6’01 dall’intervallo. Partita vivace nei 5’ successivi con un primo break veneziano di 5-0, per il +8, e il controbreak tortonese di 6-0 che vale il -2, 40-38 con 1’09 sul cronometro. Nel finale fiammata dei lagunari e si va negli spogliatoi sul 44-38 Venezia. Per Tortona 11/19 da 2, 3/14 da 3 e 18 rimbalzi (19).
3º QUARTO. Al rientro dalla pausa lunga prima metà del quarto di marca veneziana con i lagunari che toccano il +10 e mantengono il vantaggio in doppia cifra fino a metà periodo quando Tortona accorcia sul -8, 56-48. Nella seconda parte del periodo meglio Tortona trascinata dagli 11 punti nel quarto di Weems (18 totali) e con 3’39 da giocare il vantaggio veneziano è di un solo possesso, 58-55. Venezia però scappa con un parziale di 6-0 e nel finale chiude nuovamente sul +10, 71-61. Per Tortona 16/29 da 2, 5/19 da 3 e 25 rimbalzi (29).
4º QUARTO. Grande inizio di quarto per Tortona che con un parziale di 10-2 riapre la gara portandosi sul -2, 73-71, dopo poco più di 2’. Il divario rimane invariato nei 3’ minuti successivi fino alla tripla di Baldasso del 78-78 di metà periodo. Nel momento migliore di Tortona Venezia risponde con un break di 4-0 e con i tortonesi in rottura prolungata i padroni di casa con un secondo parziale di 7-0 ad 1’09 dal termine allungano sul +9, 89-80. Nel finale Venezia trova la tripla decisiva per la differenza punti chiudendo il match sul 94-82.
