Deposito abusivo in via Silvio Ferrari

Un lettore ci ha segnalato che da alcuni giorni nel tratto di via Silvio Ferrari che porta verso lo Scrivia, oltre la tangenziale, sono stati depositati 3 scarrabili, coperti da teloni, contenenti terre e materiale vario da scavo, e nelle immediate vicinanze vi è posteggiato un semirimorchio senza targa.

Due dei tre scarrabili abbandonati

Posto che in quella zona è vietato il parcheggio, a maggior ragione essendo il semirimorchio privo di targa, il grosso problema che si pone è quello relativo alla natura del materiale contenuto negli scarrabili e soprattutto il suo smaltimento: da quanto ci risulta la Polizia Locale è a conoscenza del fatto e sono già stati disposti i prelievi per caratterizzare il materiale depositato, ma per lo smaltimento è necessario individuare i responsabili di tale abbandono altrimenti il tutto rischia di ricadere, con un notevole esborso economico vista la quantità di materiale, sulle casse comunali.

Il materiale contenuto all’interno di uno dei “cassoni”

Vengono da sé due considerazioni: la prima che ormai sempre più le zone periferiche della città sono preda di soggetti che senza alcun senso civico e in totale disprezzo dell’ambiente e della salute di tutti abbandonano indiscriminatamente rifiuti di ogni genere, per cui è sempre più pressante la necessità di una più capillare, e funzionante, videosorveglianza per individuare questi soggetti o quantomeno dissuaderli nei loro intenti; in secondo luogo, riteniamo che ognuno di noi ma soprattuto i rappresentanti delle istituzioni abbandonino l’atteggiamento rassegnato di fronte all’abbandono dei rifiuti e si dia finalmente un giro di vite deciso per risolvere una volta per tutte il problema.

Il rimorchio abbandonato senza targa