Tortona espugna la Dimitri Tofalos Arena 60-82

Miglior realizzatore Justin Gorham autore di una doppia doppia da 21 punti e 10 rimbalzi (con 4 assist e 4 recuperi) in 26′ di impiego

I ragazzi di De Raffaele scendono sul parquet della Dimitri Tofalos Arena per la quarta giornata del Round of 16. Con l’AEK di Atene che sembra ormai lanciato verso il primo posto (3 vittorie) il Derthona vincendo in Grecia si andrebbe a giocare le chances di passare il turno sul parquet di casa con greci e tedeschi del Wurzburg. Starting five con Kuhse, Vital, Gorham, Weems e Zerini.

1º QUARTO. Ottima organizzazione e intensità difensiva e mani caldissime in avvio di gara per Tortona che tirando con il 50% dall’arco piazza subito un break di 11-0 per il +9 a 3’ dalla prima sirena. Nel finale di quarto Tortona allenta un po’ le maglie della difesa consentendo il rientro dei padroni di casa guidati da Walker e dopo 10’ conduce di un solo punto, 20-19. Tortona con il 38% dal campo con 4/10 da 2, 4/11 da 3 e 11 rimbalzi (11).

2º QUARTO. Dopo il nuovo vantaggio greco sul +3, 23-20, in chiusura di un parziale di 10-0, Tortona reagisce subito e con un mini break di 5-0 si riporta avanti di un possesso fino al 25-25 di metà periodo. Dopo 2’ di brutto basket, squadre punto a punto fino alla tripla di Candi (2/11 di squadra nel quarto) del 32-29 Tortona a fine primo tempo. Per Tortona 33% dal campo con 7/17 da 2, 6/22 da 3 e 23 rimbalzi (22).

3º QUARTO. Al rientro dalla pausa lunga prima parte di quarto con due minibreak, 4-0 di Patrasso e 5-0 tortonese, che di fatto non cambiano l’inerzia della gara con Tortona a metà periodo sul +5, 37-42. Trascinata da un Gorham on fire autore di 11 punti consecutivi, Tortona scappa sul +14, 53-39 a 3’ dal termine. Derthona caldissimo dai 6.75 (6/9) va in fuga e alla terza sirena conduce sul 64-45. Per Tortona 40% dal campo con 9/22 da 2, 12/31 da 3 e 32 rimbalzi (29).

4º QUARTO. Nell’ultimo periodo forte del +19 maturato nel terzo quarto Tortona gestisce senza patemi e si aggiudica la seconda vittoria nel Round of 16 tenendo vive le proprie chances di qualificazione ai quarti. Finale 60-82.