Utile di 246.081 € per “Confidare” 

192 nuovi soci, 410 progetti e 179 start up finanziate

Il Confidi piemontese “Confidare” presieduto dal tortonese Adelio Ferrari ha approvato il bilancio che chiude con un utile netto di 246.081 euro. Confidare, che vanta 50 anni di storia nel settore del rilascio di garanzie di credito alle piccole e medie imprese, guarda al presente con rinnovato impegno e fiducia nel futuro, forte di risultati che delineano un trend e un momento positivi. L’istituto di credito, nato nel 1972 conta oggi più di 30 mila soci distribuiti nei più svariati settori merceologici, è in continua crescita tanto da far segnare nel primo trimestre del 2025 un 30% in più rispetto al 2024 nel comparto delle garanzie e nell’erogazione di credito diretto (+250%). Dice il presidente Ferrari: “Siamo soddisfatti del percorso sin qui compiuto.

Proseguiamo con determinazione nel cammino intrapreso per facilitare l’accesso al credito dei piccoli produttori, mediante piani strategici di sviluppo fondati su un modello di business dinamico, che prevede un mix funzionale fra puntualità negli adempimenti e servizi finanziari sempre più richiesti quali garanzie, credito diretto, fideiussioni, finanza agevolata e consulenza specifica. L’obiettivo è fornire risposte certe in tempi brevi per supportare l’evoluzione del business dei nostri soci in un clima di collaborazione, confronto e scambio con realtà bancarie nazionali e locali di ogni grado e l’occhio sempre attento rivolto ad un mercato variabile in continuo mutamento”. “Dal punto di vista economico finanziario rispetto al 2023 i risultati sono incoraggianti – continua Ferrari – con 792 nuovi soci ed un incremento del +47% rispetto all’anno precedente. Il margine di intermediazione cresce del 15,9%, le commissioni nette sono a +19,3%, mentre il risultato della gestione finanziaria registra un aumento complessivo del 24,1%. Il quadro patrimoniale si conferma solido con un Cet1, indicatore di stabilità bancaria, al 33%. Per l’attività produttiva il 2024 ha segnato un incremento rilevante: 28,7% nelle garanzie erogate rispetto all’anno precedente e stock complessivo in essere in crescita dello 0,73%. Finanziati 410 progetti e 179 start up”.