Una grande Tortona sfiora l’impresa a Tenerife, sconfitta solo nel finale 93-89

5 giocatori in doppia cifra, miglior realizzatore Weems con 17 punti, 4 rimbalzi e 2 assist in 33′

I quarti di finale raggiunti in Champions sono un fantastico traguardo storico per il club tortonese, una sfida su un parquet tra i più caldi di Spagna e al cospetto di un team che non ha nulla da invidiare alle corazzate da Eurolega. Contro Tenerife il primo quintetto di De Raffaele è composto da Vital, Kuhse, Gorham, Weems e Kamagate.

1º QUARTO. Inizio di gara shock per Tortona in una Santiago Martin Arena caldissima; attacco fermo sullo 0/5 dal campo in 5’ e difesa sempre in ritardo nelle rotazioni, così i padroni di casa piazzano un parziale di 13-0 interrotto dal 2/2 dalla lunetta di Weems per il 13-2 di metà periodo. Il primo canestro dal campo per Tortona arriva dopo quasi 6’ con Vital e il resto del periodo vede gli spagnoli sempre in doppia cifra abbondante di vantaggio fino al 23-10 della prima sirena. Per Tortona 31% dal campo con 4/9 da 2, 0/4 da 3 e 8 rimbalzi (8).

2º QUARTO. Nel secondo periodo buona risposta della second unit  bianconera; prime triple a segno nella gara e maggior intensità sul parquet e con un parziale di 6-0 Tortona riduce il gap sul -10 a metà periodo, 32-22. Fase della gara che sorride al Derthona bravo ad allungare il parziale sul 14-2 per il -4, 34-30, a 3’29 dall’intervallo. Tortona con un break di 4-0 tocca anche il -2 fino al 40-36 con cui si chiude il primo tempo. Tortona con il 46% dal campo, 10/17 da 2, 3/11 da 3 e 13 rimbalzi (15).

3º QUARTO. Al rientro dalla pausa lunga dopo il -1 firmato Weems non si segna più per 2’; la partita finalmente si sblocca e i due quintetti si affrontano colpo su colpo con il parziale di metà periodo che recita 50-47 Tenerife. Nei 90” successivi i padroni di casa trovano un mini break di 4-0 per il nuovo vantaggio sui tre possessi, 54-47. Tortona è brava a reagire con un contro parziale di 4-1 ma Tenerife con i viaggi in lunetta mantiene il proprio vantaggio sui due possessi fino al 59-55 della terza sirena. Per Tortona 50% dal campo con 18/28 da 2, 4/16 da 3 e 22 rimbalzi (24).

4º QUARTO. Tortona inizia bene gli ultimi 10’ di gara con un parziale di 6-1 che le consente di concludere la rimonta e di impattare sul 61-61 con 8’14 da giocare. Bella partita con un primo break spagnolo di 4-0 annullato dall’8-0 firmato da un Baldasso scatenato che dà ai suoi il primo vantaggio nella gara, 65-66, con 6’27 sul cronometro e l’allungo sul 65-69. Tortona in trance agonistica con un nuovo parziale di 5-0 allunga fino al +6, 68-74, a 3’12 dal termine. Bianconeri che gestiscono male un paio di palloni e Tenerife non perdona con il 6-0 che le dà la nuova parità a quota 74. Tortona però non ci sta e in un batter d’occhio ritorna sul +4, 78-74, a 84” dal termine. Tenerife si porta sul -1 con 30” da giocare, Gorham sbaglia il lay up, tecnico a Kamagate per proteste dopo il fallo, Doornekamp non sbaglia dalla lunetta e a 17” dal termine Tenerife conduce 80-78. Dopo il 2/2 ai liberi di Denegri (80-80), Tenerife ha l’ultimo possesso ma senza successo e si va all’overtime. Tortona con il 50% dal campo, 22/37 da 2, 7/21 da 3 e 29 rimbalzi (31).

OVERTIME. Nell’extra time i padroni di casa gestiscono meglio i primi possessi con Tortona da subito costretta ad inseguire e con il 4/4 ai liberi di Gorham è 85-84 a 2’ dal termine. Il gioco da 3 punti di Abromaitis sancisce il +4 spagnolo ma Vital non ci sta e dai 6.75 riporta i suoi sul -1, 88-87, con 1’47 da giocare. Finale convulso con tanti errori per entrambe le squadre, a Tortona non riesce il sorpasso mentre Tenerife va sul +3, 90-87, a 39” dal termine. Dopo il timeout bianconero Weems accorcia sul 90-89, Marcelinho ridà ai suoi il +3 (92-89), Tortona si affida a Baldasso ma la tripla si spegne sul ferro e Tenerife si aggiudica Gara 1.