La pagina delle scuole – Edizione del 9.5.25

Orientamento post-diploma

L’Associazione “Habita – Costruire insieme il futuro”, gruppo di volontariato per la formazione professionale, universitaria e post-universitaria, ha approntato con gli studenti del liceo una serie di colloqui individuali finalizzati all’orientamento post-diploma. Oltre 60 tra ragazze e ragazzi hanno potuto dialogare con studenti universitari, professionisti e docenti universitari tortonesi a proposito del percorso formativo e lavorativo che più interessa loro intraprendere. Dopo un’introduzione del sindaco Federico Chiodi, presente insieme all’assessore Anna Sgheiz, ragazzi e volontari si sono suddivisi in gruppi di lavoro singoli o collettivi, scambiando impressioni, offrendo testimonianze, condividendo aspettative. Tra gli indirizzi ed i profili di carriera discussi si segnalano: Medicina, Psicologia, Veterinaria, Chimica, Matematica, Biologia, Scienze Motorie, Economia, Infermieristica, Ingegneria, Lingue e Lettere, Storia, Filosofia e Giurisprudenza. 

L’alchimista dell’informatica

Venerdì 16 maggio alle 21 il Civico apre il sipario su una sfida coraggiosa e sorprendente: un’opera teatrale inedita scritta dal prof. Matteo Torre, docente di matematica e fisica del liceo, che porta in scena un mondo distopico in cui l’intelligenza artificiale e le macchine governano la società. L’alchimista dell’informatica è la storia dell’Intelligenza Artificiale raccontata attraverso lo sguardo curioso e creativo di chi, di solito, si muove tra formule e teoremi. Lo spettacolo coinvolgerà 35 studenti, impegnati sul palco come attori e ballerine, sotto la guida della professoressa Susanna Sgheiz, aiuto regista.

Atletica Leggera… alla grande!!!

Mercoledì 30 aprile, ad Alessandria, si è svolta la fase provinciale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera nelle specialità m.100, m.100hs, m.1.000, salto in alto, salto in lungo, getto del peso e staffetta 4×100. Allieve: oro Canape Poko Silvia salto in lungo, oro Balduzzi Elisabetta salto in alto, bronzo Agus Matilde 100 ostacoli, e due meritatissimi 4° posti per Sgheiz Caterina 1000 metri e Del Giacco Milena 100 piani, 6° posto per Catizone Anna nel getto del peso alla sua prima esperienza in pedana.

In foto: da sx in piedi: Giorio L., Orsi M., Biasi M., Gotti A., Gastinelli G., Scirica A., Trovò D., San Pietro R., Siro F., Carniglia D., Bassi A., Catizone A., Canape S., Musso A., Agus M., Sgheiz C., Del giacco M., Balduzzi E.; da sx seduti: Mazzarotto T., Devecchi L., Proff. Sgheiz e Pasino, Faraci B., Gatti C.

Argento staffetta 4×100 a coronamento di una giornata che ha visto brillare le nostre ragazze. Allievi: oro Devecchi Luca salto in alto. Il ragazzo salta m.1,82 ed è uno migliori risultati tecnici della giornata. Un plauso lo merita tutta la squadra: Gotti 100 ostacoli, Scirica 100 piani, Orsi 1000 piani, Siro salto in lungo e Trovò getto del peso. Juniores/M: oro Carniglia Diego m.1000, oro Faraci Boris getto del peso, argento Giorio Lorenzo 100 metri e Bronzo Mazzarotto Tommaso 100 metri. Juniores/F: oro Musso Arianna 100 metri, oro Bassi Alice getto del peso, argento Gastinelli Giulia 1000 metri. Prossimi appuntamenti i regionali di Atletica leggera e i provinciali di Tennis.

Marconi: “La scuola dell’economia”

Il plesso “Carbone” dell’istituto Marconi, sede dei corsi Amministrazione, Finanza e Marketing e Servizi Commerciali, si è confermato un “polo” di riferimento per l’avviamento degli studenti agli studi di ordine giuridico ed economico. A dicembre ha preso il via, nel Lab.1 di c.so Cavour, “Digital Marketing”, un percorso che ha coinvolto circa 20 studenti delle classi 3ª e 4ª AFM e Servizi Commerciali e pensato per sviluppare competenze strategiche relative alla comunicazione ed alla promozione del prodotto.

Quasi in contemporanea, nel nostro Lab.4, erano cominciate le selezioni, riservate ad una quindicina di studenti delle classi terminali dei due corsi, 5AC e 5AR, per l’accesso al corso avanzato di 40 ore “Contabilità applicata”. Riservata ai ragazzi di 3ª e 4ªAFM e Servizi Commerciali il progetto PON “Territorio e Impresa: la Supply Chain”, coordinato dalla prof.ssa Tiziana Pestoni, porta alla scoperta del territorio tortonese per studiare e capire quali siano i settori che maggiormente contribuiscono alla crescita economica. L’ambito della Logistica è certamente uno di quelli che potrebbe offrire ai neo-diplomati ottime possibilità di impiego. L’obiettivo principale del corso, concepito con taglio laboratoriale, è orientare gli studenti verso una conoscenza profonda delle dinamiche dell’indotto e di tutti suoi attori.

Martina Wang – 3AC Servizi Commerciali 

Ilaria Colonna – 3AR e Maria Andreea Oltean – 5AR Amministrazione, Finanza e Marketing

Incontri Comprensivo B

Al Comprensivo Tortona B si è tenuto il quarto appuntamento del ciclo di Conferenze previsto all’interno del Progetto “Famiglia e scuola: tanti mondi che sanno ascoltarsi”. L’ospite della serata è stata Annie Arrigo, esperta nel campo delle artiterapie, che ha affrontato un tema di grande attualità: lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei giovani. Prossimo appuntamento giovedì 15 maggio, con la conferenza “Apprendimento: un percorso a tutta vita”, sempre nella palestra di piazzale Mossi, alle ore 20:30, dove ritroveremo Annie Arrigo, insieme alle dottoresse psicologhe e terapiste Giusy Cannizzaro, Angela Cutugno, Maria Mazzocchi e Michela Parodi, che rappresenteranno, in maniera insolita, stimolante e suggestiva, il loro punto di vista, frutto di esperienze sul campo, sulle ricadute dell’alfabetizzazione emozionale in alunni con diverse espressioni di difficoltà di apprendimento.