La pagina di Castelnuovo Scrivia – Edizione del 16.5.25

Contro la violenza sulle donne

Domenica 11 maggio a Carpeneto si è svolta la cerimonia di srotolamento del tappeto all’uncinetto lungo 1 km realizzato contro la violenza sulle donne. Al progetto, dal titolo “Di filo in filo”, a cura di Zonta Club, con patrocinio di Provincia e Centro Me.Dea, ha partecipato il Gruppo Intercomunale Aido di Tortona presieduto dalla nostra concittadina, Daniela Milanese, che a sua volta ha coinvolto Castelnuovo Lab.

Le responsabili dei gruppi di maglia e cucito Anna D’Amato e Maria Rita Imazio, quest’ultima anche coordinatrice di Castelnuovo Lab, si sono dimostrate sensibili a questa tematica e insieme alle “loro ragazze” si sono messe subito all’opera. Insieme hanno realizzato circa 14 metri di quel tappeto lungo 1 km che ha colorato le vie di Carpeneto, rappresentando un segno di speranza per tutte quelle donne che stanno vivendo momenti di sofferenza.

Helenio Pasquali

Merenda di primavera del Gruppo Ambiente

Alla presenza di oltre 40 soci del Gruppo Ambiente domenica 11 maggio, presso il Parco della Scrivia, merenda di Primavera. L’impeccabile organizzazione di Sante Orpianesi, Carluccio Torti e Carlo Vignoli, coadiuvati dagli altri membri del direttivo, ha permesso di ottenere un ottimo risultato, apprezzato da tutti i partecipanti che sono rimasti molto soddisfatti.

Lo scorso venerdì si è tenuta in sala Pessini l’assemblea annuale con un eccellente consuntivo delle iniziative e del bilancio 2024; è stata anche l’occasione per affrontare la programmazione delle iniziative in essere per l’anno corrente, soffermandosi soprattutto sulla piantumazione degli alberi per ogni neonato. Inoltre prosegue la collaborazione con la scuola media per le visite guidate nel parco, le gite e in modo particolare il controllo della pulizia del territorio anche grazie alla preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale e del sindaco Tagliani.

Helenio Pasquali

Le Prime Comunioni

Domenica 11 maggio nella chiesa dei S.S. Pietro e Paolo, i bambini delle classi quarte elementari hanno ricevuto il Sacramento dell’Eucaristia. La messa solenne è stata celebrata dal parroco don Paolo Caorsi e animata dal Liturgical Song Emmanuel. I bambini sono stati seguiti dalle catechiste Elisa Basiglio e Alessia Cairo con la preziosa presenza degli aiuto catechisti Tabata Alessandrini, Alessio Alfano, Sofia Angeleri e Maria Fonte Caldarola.

Alla funzione erano presenti anche le loro insegnanti: Giovanna Balbo, Maria Paola Demattei, Silvia Sacco e Federica Tamburelli. Di seguito riportiamo, in doveroso ordine alfabetico, i nomi dei neo-comunicati: Giulia Abbiati, Ethan Alessandrini, Denise Attardo, Fabio Bagnasco, Arianna Bassi, Ludovica Bassi, Matilde Bassi, Matilde Caldarola, Giada Caltagirone, Angelo Camillò, Pietro Castagnaro, Diego Ferramosca, Clara Maria Ferrarese, Aurora Ferrari, Agnese Garbarini, Mattia Giovanetti, Sofia Leva, Beatrice Maranzana, Clarissa Mercolino, Mattia Molinaro, Francesca Moratto, Amanda Musarò, Giada Oliva, Giulia Oliva, Giulia Saieva, Giulia Stella.

Helenio Pasquali

Foto Studio Nicolò Guerra (Viguzzolo)

Le elezioni comunali posticipate al 2027

Con una circolare il Ministero degli Interni ha disposto il posticipo della prossima elezione amministrativa nel nostro comune alle primarie del 2027. E’ una conseguenza dello spostamento della precedente elezione all’autunno 2021 in piena crisi pandemica: i cinque anni scadranno, perciò, nell’autunno 2026, ma il Ministero, sentito il parere dell’Avvocatura dello Stato, ha ritenuto di tornare alla disciplina ordinaria che prevede “lo svolgimento delle elezioni amministrative in un turno annuale da tenere in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno se il mandato scade nel primo semestre dell’anno ovvero nello stesso periodo dell’anno successivo se il mandato scade nel secondo semestre”.

Helenio Pasquali

La gita degli uomini

Come da tradizione, anche quest’anno si è tenuta giovedì scorso 1° maggio la “gita degli uomini”, ottimamente guidata e organizzata dal nostro concittadino Gianni Saieva. Meta scelta il santuario di Oropa raggiunto in mattinata per la partecipazione alla messa concelebrata dal parroco don Paolo Caorsi. Quindi il pranzo e poi la visita al Ricetto di Candelo, splendido complesso architettonico di epoca medievale e ritorno in paese.

Helenio Pasquali

Erreffe Rally Team – Altro weekend ricco di soddisfazioni per Erreffe Rally Team

Nel terzo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally, la 109ª edizione della gloriosa Targa Florio, Marco Pollara e Giuseppe Princiotto hanno portato la Skoda Fabia Rs Rally2 in un’ottima posizione finale, rilanciando così la loro stagione Fabrizio Lovati e Luca Pieri sono stati protagonisti di una prestazione impeccabile che è valsa loro, su Renault Clio, un convincente e meritato primato nella classe Super1600. A bordo di una vettura gemella Rosario Macaluso e Luca Severino si sono divertiti ottenendo un soddisfacente 2° posto di classe. Nella gara valida per la Coppa di Zona, svolta sullo stesso percorso ma a chilometraggio ridotto rispetto alla principale, erano impegnate altre due vetture. Il giovane Emanuele La Torre, con Marcus Salemi a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2, è stato autore di una prova sensazionale; alla sua decima gara in carriera è andato a cogliere un prestigiosissimo successo con una gara mai in discussione. Alessio Pollara, invece, Stefano Tiraboschi è stato costretto al ritiro a causa di noie elettriche occorse alla sua Peugeot 208 Rally4. Gara sfortunata anche in Liguria dove un’altra Peugeot 208 Rally4 era impegnata nel Rally delle Palme valido per la Coppa di Zona. Davide Nicelli Jr e Martina Bertelegni sono stati vittime di una foratura nel corso della seconda prova speciale. Molto positiva invece la prova di Roberto Prandini che era in gara al Trofeo Vallecamonica, primo atto del Campionato Italiano Supersalita e del Campionato Italiano Velocità Montagna, con una Skoda Fabia Rs Rally2. 

Helenio Pasquali

Iniziative & appuntamenti

Per informazioni e prenotazioni 345 2831770. In occasione dell’imminente Festa Medievale, in programma dal 23 al 25 maggio, per partecipare al corteo storico rivolgersi a Mariangela per prenotare l’appuntamento e ritirare i costumi, tel.: 338 3551539. Al via le prenotazioni anche per la Cena Medievale che anche quest’anno si terrà in piazza, di fronte al Castello Podestarile. I posti disponibili sono limitati ed è necessaria la prenotazione che potrà essere fatta presso la biblioteca comunale “Soldini” (0131 826754).

Helenio Pasquali